1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2020, 19:41
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta dettagliata!

Effettivamente non avrebbe senso spendere quelle cifre per motorizzare la mia Eq3. Il prossimo anno mi procurerò una Heq5 con sistema Goto per il mio newtoniano f5 (o esistono alternative migliori a quest'ultima?) e una guida.

Per cercare di fare più esperienza possibile in questi mesi penso di prendere un motore in AR. Cosa intendi però con "lasciarlo inseguire"? Una volta montato come posso utilizzarlo?

Mi reputo abbastanza smanettone e non ho problemi a trovare una soluzione un po' più scomoda dal punto di vista tecnico. Potresti darmi alcuni riferimenti? Ho intuito il senso della tua spiegazione sulla modifica al controller ma mi sfugge il resto :think: Se questa modifica mi permette di fare qualcosa in più con la mia attuale strumentazione ci posso provare.

Spero di ripagare i vostri consigli con dei buoni scatti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Per "lasciarlo inseguire" intendo semplicemente accendere l'inseguimento 1x e lasciarlo andare, se ben stazionava e con focali non spinte ti basterà.
Se vuoi guidare Renzo del Rosso, che è anche utente di questo forum, aveva pubblicato una guida per modificare una pulsantiera skywatcher per aggiungere una porta st4. Scorri la pagina che qui sotto.
http://www.renzodelrosso.com/utilita/as ... ccole3.htm

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010