Grazie della spiegazione Ippogrifo,era importante per me un parere di chi gia aveva tentato reflex non modificata + uhc...e tu mi hai sollevato ogni dubbio anche se gia ero stato messo al corrente da altri bravi astrofotografi...ecco mi mancava solo il parere di chi avesse provato su pelle senza modifica..
Niente quindi non mi rimane che....scattare senza filtri al momento..spostandomi o scegliendo zone di cielo meno afflitte dall'odioso problema dell'IL sperando che non ci si metta di mezzo una flotta di starlink!
Comunque ho esposto un problema ancor prima di presentare il mio nuovo piccoletto...ma hei! Ho una novitá,ora nel mio setup c'è uno skywatcher 72ed!
....non mi lapidate.....
.........................
.........................
Non è ancora spianato
Stavo facendo qualche prova con la mia apsc e croppando un po al momento sopperisco in parte al problema,il campo rimane comunque generoso,ma chiaramente prima o poi dovro comprare lo spianatore...ora sono al verde....

Ovviamente dato cio che mi hai detto,al mio nuovo acquisto la prioritá la do allo spianatore...per l'inquinamento luminoso mi arrangio,o punto una zona meno afflitta dall'IL (nel mio caso Nord Owest) oppure.....vado sull'Atacama

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it