Beh 1ora e mezza puo sembrare tanto,ma quelle 2-3 volte l'anno considerando poi le soddisfazioni,si puo anche fare..
Se organizzano raduni inoltre non ci si annoia affatto...condividere questa passione dal tramonto all'alba con altri astrofili,chi piu chi meno esperto,condividere le esperienze,i metodi,i strumenti..è una cosa fantastica!
Meglio ancora se hai un amico un famigliare a cui piaciono le stesse cose così ci si organizza insieme per fare le trasferte e si va all'avventura!
Prova almeno 1volta a raggiungere qualche raduno di astrofili in uno di quei posti mensionati da Marcopie,e vedrai che non ne puoi piu fare a meno quelle 2-3 volte l'anno...
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it