Allora, se usi il jpeg, mettere bilanciamento del bianco su "sole" ovvero il simbolo del sole, ti ridarà una rappresentazione dei colori tarati per la luce del Sole, è ciò che si avvicina di più alla realtà, ma attenzione che il cervello compensa tantissimo e quindi le potresti vedere con dominanti di colori leggermente sfalsate rispetto a quello che percepisci. Per quanto riguarda invece l'ottimizzazione luce, la terrei attivata nel caso di fotografia deep e disattivata in quella planetaria, in pratica questa impostazione tende a sfruttare al meglio la gamma dinamica della fotocamera, agendo sulle curve nella fase di creazione del jpeg in macchina, ma funziona meglio su soggetti di grandi dimensioni, con i pianeti invece può essere controproducente
|