1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto rifrattore
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Buon giorno
Posseggo un c 9 e vorrei acquistare un rifrattore per osservazioni a largo campo anche per eventuali foto.
Pensavo di fare quest'acquisto all'estero e ho trovato
www.buytelescopes.com/product.asp?t=1&pid=10994&m=
www.telescopes.com/products/william-opt ... 53575.html
Quale ditta è più affidabile?
Secondo voi è uno strumento valito ho mi consigliate qualche alternativa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Controlla tutte le altre spese!
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 febbraio 2007, 16:42
Messaggi: 34
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Premetto che non sono un esperto ma prova a guardare questo link

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... worifr.htm

se ci aggiungi le spese di spedizione, l'iva e le spese doganali e le commissioni bancarie o della carta di credito (circa il 2%) secondo me
il gioco non vale la candela ma forse qualcuno che ha gia fatto questa
esperienza puoi indirizzarti meglio.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Nemmeno io sono un esperto in rifrattori ( ma nemmeno sul rimanente)...il Megrez credo sia un rifrattore di indubbia qualità come del resto gli altri William Optics...in alternativa ci sono i Takahashi ed i Pentax oppure i Tec (ma qui siamo nell'Olimpo)...non so se comprare all'estero tubi ottici alla fine si riesca a risparmiare qualcosa ( forse si...salvo non arrivino disintegrati)...ad ogni modo al di là dell'acquisto in italia o all'estero lo strumento in questione credo sia più che valido per astrofotografia ed osservazioni a largo campo...tuttavia chi lo possiede e chi ha comprato all'estero tubi ottici potrà senz'altro esserti di maggior aiuto...io mi sono accontentato di molto meno per ragioni pratiche ed economiche.. :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i due tele in oggetto non sono niente male ma ricordati che ti serve uno spianatore per far foto.
Ti sei già informato sulla resa dello spianatore con quel tubo? Altrimenti sarebbe sensato pensare a un rifrattore che arriva già ben spianato come il pentax 75.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010