Salve Sebastiano,volevo farti una domanda..di che diametro è il tuo mak? Perche se gia è un 127-150 potresti usare quello dato che molti lo fanno proprio grazie alla sua lunga focale alla sua vocazione all'alta risoluzione se ben collimato..e mi pare che tu citi di averne uno su cui non hai mai dovuto mettere le mani,quindi suppongo sia collimatissimo..ecco un altra qualita è che non perde mai la collimazione (cosi non avresti intoppi) e pesa poco..il 127 fa nemmeno 4kg e il 150 ne fa 5.5,con un ingombro ridicolo.. Io sono un neofita e non è che mi intendo di fotografia,pero mi piace leggere e leggo spesso topic di utenti che tirano fuori immagini deep fantastiche da mak 127 o 150 o anche da schmidt cassegrain come il c6..il mak va pure meglio secondo me per via dell ostruzione minore..vedi tu,magari ti risparmi di comprare il tele ed acquisti altri accessori

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it