1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Per il TMB Burgess Planetary series da 6mm dai un'occhiata anche a Telescope-Service:
http://www.teleskop-service.de/AstroTS/Okular125/okular125.htm
Sono a 3/4 di pagina e vengono 89 € + ss.
Ciao
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
morpheus ha scritto:
Per il TMB Burgess Planetary series da 6mm dai un'occhiata anche a Telescope-Service:
http://www.teleskop-service.de/AstroTS/Okular125/okular125.htm
Sono a 3/4 di pagina e vengono 89 € + ss.
Ciao
Vincenzo


Morpheus credo che 89 € + .s.s. sia il prezzo per il mercato tedesco. Sulla versione in inglese il costo del TMB Burgess è 109,00 + s.s.
Lorenz90 per il planetario oltre ai già consigliati TMB puoi valutare anche i Baader Genuine Ortho che da Ottica San Marco vegono 102,00. A detta di molti sono tra i migliori oculari ortoscopici sul mercato.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Astrocurioso ha scritto:
Morpheus credo che 89 € + .s.s. sia il prezzo per il mercato tedesco. Sulla versione in inglese il costo del TMB Burgess è 109,00 + s.s.

Scusa, mi puoi mettere il link che non sono riuscito a trovarli ?
Grazie
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
morpheus ha scritto:
Scusa, mi puoi mettere il link che non sono riuscito a trovarli ?
Grazie
Vincenzo



Certo. Eccolo qui: http://www.telescope-service.de/offers/ ... tml#offers

scorri la pagina delle offerte e lo trovi. Non c'è un link diretto.
:wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Grazie. Mi era proprio sfuggito.
Ciao
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 22:50 
La barlow prendila da Adriano Lolli, costa meno e dicono siano molto buone.
Una 2x o 3x apocromatica dovrebbe bastarti.
http://cgi.ebay.it/Barlow-Apocromatica- ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/Barlow-Apocromatica- ... dZViewItem


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
morpheus ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Morpheus credo che 89 € + .s.s. sia il prezzo per il mercato tedesco. Sulla versione in inglese il costo del TMB Burgess è 109,00 + s.s.

Scusa, mi puoi mettere il link che non sono riuscito a trovarli ?
Grazie
Vincenzo

Attenzione: Telescope Service ha modificato la pagina in inglese includendo i TMT Burgess a 89€ + ss:
http://www.telescope-service.com/eyepieces/start/eyepiecesstart.html#hr
Consiglio tutti coloro che sono interessati a questi oculari di contattare TS per sentire le condizioni di spedizione.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
morpheus ha scritto:
morpheus ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Morpheus credo che 89 € + .s.s. sia il prezzo per il mercato tedesco. Sulla versione in inglese il costo del TMB Burgess è 109,00 + s.s.

Scusa, mi puoi mettere il link che non sono riuscito a trovarli ?
Grazie
Vincenzo

Attenzione: Telescope Service ha modificato la pagina in inglese includendo i TMT Burgess a 89€ + ss:
http://www.telescope-service.com/eyepieces/start/eyepiecesstart.html#hr
Consiglio tutti coloro che sono interessati a questi oculari di contattare TS per sentire le condizioni di spedizione.
Vincenzo

A questo punto, grazie alle informazioni fornite da Astrocurioso:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=9633
rettifico quanto scritto perchè non voglio dare informazioni inesatte. I TMT Burgess venduti da Telescope Service non sono gli stessi della Aleph e quindi ciò giustifica la differenza di prezzo.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Sono arrivati!! :D :D
Ho provato prima il Planetary HR eyepiece sulla luna e su venere e sono rimasto esterefatto, era una cosa incredibile. Poi saturno e titano...incredibilmente grandi, e poi la nebulosa di orione contrastata come non mai, sono riuscito ad aprire il trapezio! Invece con l'Hyperion bellissima sempre la nebulosa di orione, ma ancora meglio praesepe e le divine Pleiadi. Anche la galassia di andromeda, nonostante la declinazione era una bella nuvolettona!

La cosa bella è che manmano che andavo avanti con le osservazioni, si aggiungevano sempre più miei vicini di casa, fino a formare un vero e proprio mini "star party" dato che eravamo in 8 e tutti che non credevamo ai nostri occhi osservando la luna e sopratutto saturno...in assoluto è stata la miglior osservazione mai fatta.
poi venere, finalmente come un pallino e non solo un puntino luminoso :shock:

Veramente oculari eccezionali, e ringrazio con tutto il cuore gli amici del forum che me li hanno consigliati :wink:

Adesso resta solo da aspettare la Vixen SP con DA1 che sto comperando da websurf e poi di acquisti se ne riparla alla fine della scuola...ma intanto sono soddisfatto al 100%, aspetto solo una serata son miglior trasparenza e seeing per vederli in funzione al massimo delle loro potenzialità


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010