1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalla mia foto non e' possibile vedere com'e' messo il bordo del secondario rispetto al bordo del focheggiatore. Purtroppo non riesco s fotografarlo...
Guardando dal foro vedo comunque I due bordi concentrici.
L'importante pero' per me e' sapere da voi (piu' esperti) se cio' che ho mandato e' a posto

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 19:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
nosetop73 ha scritto:
scusa, per cio' che attiene l'orientamento, io noto che il riflesdo di blocco dello specchio secondario rispetto alla tua foto e' un po' discosto dal riflesso della razza piu' vicina, il fatto e' che non riesco a sistemare questa cosa...


Basta svitare il vitone centrale e girare un po lo specchio.

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
nosetop73 ha scritto:
Dalla mia foto non e' possibile vedere com'e' messo il bordo del secondario rispetto al bordo del focheggiatore. Purtroppo non riesco s fotografarlo...
Guardando dal foro vedo comunque I due bordi concentrici.
L'importante pero' per me e' sapere da voi (piu' esperti) se cio' che ho mandato e' a posto

Il secondario inquadra totalmente il primario (si vedono tutte e tra le staffe che lo trattengono). D'altronde, è una condizione facile da ottenere sui nostri GSO, perché il secondario è un filo sovradimensionato. Anche per questo il discorso offset non è assolutamente problematico. Il suo riflesso nel primario mi pare anche ragionevolmente rotondo e comunque ho notato che le foto fatte tenendo a mano libera lo smartphone possono dare responsi leggermente ingannevoli. Queste foto ci sono utili per discutere della collimazione con immagini da guardare, ma alla fine il giudizio più attendibile lo si ha dal vivo.
Se, come dici, vedi che il secondario è anche ben concentrico al tubo del focheggiatore, direi che sei a posto.
Alla fine, con un semplice tappino forato questo è ciò che si può ottenere in termini di precisione ma (a mio modesto parere) diventa superfluo spaccarsi la testa per una precisione superiore se l'uso del tele è puramente visuale, a meno che la cosa non sia essa stessa fonte di divertimento. Allora però bisognerebbe attrezzarsi con strumenti più precisi (e costosi).

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010