1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto con reflex e montatura
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
Salve a tutti ho intenzione di fare qualche fotografia alle costellazioni visto che possiedo una montatura manfrotto (non motorizzata) e una reflex minolta digitale. Il problema sta nel fatto che non ho mai fatto foto a livello astronomico quindi chiedo a voi esperti:

1)E' possibile fare foto senza una montatura motorizzata in modo da non avere le "striature" del moto apparente (diciamo utilizzando pose molto brevi)??

2)Come imposto le varie opzioni della macchina fotografica (tempo di esposizione, iso ecc.)??

p.s. l'iso della reflex va da 100 a 800

Dimenticavo di ringraziarvi in anticipo
Messier

_________________
1) Celestron Nexstar 114 GT
2)Celestron C8 su montatura Heq5 Skyscan della skywatcher
3)Celestron CPC 1100 (ultimo arrivato)
Oculari: Hyperion zoom 8-24, W.O. 40mm, X-cell 40mm
Fotocamera : Canon 350D non mod e obbiettivo sigma 75-300mm
Webcam: Spc900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con reflex e montatura
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Messier ha scritto:
1)E' possibile fare foto senza una montatura motorizzata in modo da non avere le "striature" del moto apparente (diciamo utilizzando pose molto brevi)??

Sì. Con un obbiettivo grandangolare puoi arrivare anche a 30 secondi se fotografi soggetti sull'equatore celeste fino a quasi un minuto per la zona nei pressi della stella polare
Messier ha scritto:
2)Come imposto le varie opzioni della macchina fotografica (tempo di esposizione, iso ecc.)??

ISO 800. Tempi di esposizione più o meno quelli che ti ho detto.
Fai molti scatti e usa un software fra i tanti per sommarli in modo da avere immagini belle pulite.
E vedrai apparire cose che non ti saresti aspettato dalla singola foto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
ok grazie mille questa notte se il tempo permette ci provo

_________________
1) Celestron Nexstar 114 GT
2)Celestron C8 su montatura Heq5 Skyscan della skywatcher
3)Celestron CPC 1100 (ultimo arrivato)
Oculari: Hyperion zoom 8-24, W.O. 40mm, X-cell 40mm
Fotocamera : Canon 350D non mod e obbiettivo sigma 75-300mm
Webcam: Spc900


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010