1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ***Come collimare***
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo sapere questo...ho un telescopio da 4 anni ma solo ultimamente ci sto dando dentro con l'astrofotografia...non è mai stato collimato e non so neanche cosa voglia dire...secondo voi è ora di darci magari un'occhiata a ciò?

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ***Come collimare***
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Pineta1984 ha scritto:
Volevo sapere questo...ho un telescopio da 4 anni ma solo ultimamente ci sto dando dentro con l'astrofotografia...non è mai stato collimato e non so neanche cosa voglia dire...secondo voi è ora di darci magari un'occhiata a ciò?


beh.. dopo quattro anni penso che sia proprio il caso di darci un'occhiata :D:D:D:D:D:D
in rete trovi molti tutorial
per esempio qua http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 11:44 
Anche sul "nostro" web c'è un articolo interessante:
www.astrofili.org/astroemag/num9/collimazione/
solo che in questi giorni il sito va e non va.

Comunque con una ricerca in Google tipo "collimazione Newton" troverai fonti a bizzeffe.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di mettere mano alle viti fai uno star-test per vedere se è realmente il caso di collimare:

- punta una stella abbastanza luminosa con un oculare da almeno 200x.
- portala esattamente al centro del campo e sfuocala sia in un verso che nell'altro (intra ed extra focale)
- vedrai che l'immagine della stella sfuocata ti appare come un disco luminoso e al centro ci sarà l'ombra scura del secondario con le relative razze
- verifica che tutti i cerchi (luminoso e scuro) siano rotondi e concentrici.

Se è così non serve collimare, altrimenti ne riparliamo.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok allora grazie a tutti per i link che sono ottimi...per quanto riguarda la prova...la farò al più presto e magari se riesco posterò i risultati almeno li potete vedere anche voi...comunque prima faccio lo star test e poi vedo se è il caso di collimare.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010