1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trasporto tele
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2018, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2018, 19:28
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona serata Amici! Come dicevo,jn presentazione,il mio luogo di osservazione del cielo è il balcone di casa mia inquinato da varie luci (lampioni,luci stradali,ecc.) e con visione di una porzione di cielo abbastanza limitata.Possiedo un tele Skywatcher Star Discovery 150/750 GoTo motorizz,su montat.altazimutale.Dovendolo portare in terrazza,cosa mi consigliate di fare: stacco il tubo ottico dalla montatura portandolo separatamente dal treppiedi o lo porto su unitamente alla base? :oops: Vorrei acquistare la batteria di ultima generazione Celestron Powertank Lithium LifeOPo4 84Wh al litio ferro-fosfato.Qualcuno di Voi la conosce? Vi ringrazio in anticipo. Sandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto tele
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2018, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo che nessuno ancora ti ha risposto, e ci provo io.

Per lo spostamento del telescopio, secondo me devi considerare il peso totale del tuo telescopio + montatura, non certamente ingombrantissimo come un dobson ben più grande.

Se supera i 30 kg, e tu sei un "giovane" atletico (..Se io giudico la parola "giovane" da quel numero 48 del tuo nick-name, che può voler dire sia l'età realmente giovanile, che l'anno di nascita un poco meno giovanile, come il mio), portala in giro in due viaggi, altrimenti in uno solo, col tubo rivolto verso l'alto e il treppiede semichiuso.

Per la scelta della batteria, devi leggere sul libretto delle caratteristiche del Synscan, l'assorbimento elettrico in amper, o in watt che divisi per la tensione (credo di 12 volt) ti danno gli Amper; e moltiplicare qual valore per il doppio delle ore di osservazione che più o meno intenderai utilizzare.

Il risultato in Amper di quella moltiplicazione, di dice quale capacità debba avere la batteria da scegliere.
(il doppio del valore necessario si sceglie precauzionalmente perchè d'inverno e col freddo le prestazioni di tutte le batteria scendono parecchio anche con l'età).

Per ragioni di praticità e di economia, lascerei perdere la molto costosa batteria al litio, anche se più leggera di una al piombo di tipo automobilistico, che servirebbe forse per alimentare il Go-to del Synscan.

Sceglierei quindi una ben più economica e stagna batteria al gel di piombo, che almeno non ha suscettibilità di incendiarsi, se qualcosa va storto dentro i suoi elementi costituenti interni, posti normalmente dentro buste di plastica, al contatto con la umidità ambiente dopo la semplice rottura della busta:
Youtube è pieno di ammonimenti ben oltre a questo.
https://www.youtube.com/watch?v=HCGtRgBUHX8.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto tele
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2018, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il tubo è separabile con facilità dalla montatura conviene senza dubbio portare i due pezzi separati. Anche gli ingranaggi interni della montatura ne trarranno vantaggio, non dovendo sotenere sforzi. Non conosco quella batteria, ma penso che puoi usare una qualsiasi batteria al piombo sigillata, ad esempio una di quelle per impianti d'allarme, la tua montatura non dovrebbe assorbire molto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto tele
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2018, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Per il trasporto io sarei del parere che ti convenga separare tubo da montatura. Se porti assieme entrambi gli elementi, può succedere che ti scivoli la mano da uno dei punti di presa e che il cavalletto batta per terra, trasmettendo vibrazioni sia alla montatura che al tele. Il risultato potrebbe essere che qualcosa si danneggi veramente. Se invece porti i pezzi separatamente, risultando il peso diviso, sarà più difficile che ti cadano di mano, e se per caso succede ugualmente, vorrà dire che danneggi un pezzo, ma non l'altro.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010