1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Difficoltà allineamento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2018, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao,Fulvio.Cosa intendi non muovere gli "assi" ? (per me tutto è nuovo ! ).

Che se muovi gli assi il software , alla partenza, dà informazioni sbagliate alla montatura.
Quello che dice Fabio è corretto, che si usa questo sistema quando si è in postazione fissa: ma se tu lasci fuori la montatura per un certo numero di giorni, oppure hai l'accortezza di spostarla senza muovere gli assi dalla posizione di parcheggio, la precisione dell'allineamento aumenta di parecchio.Io faccio (in equatoriale) il puntamento ad 1 stella,partendo dalla posizione di parcheggio, e la montatura si posizione quasi sempre a circa 50-60 ' dalla stella scelta, quindi vicino al centro del campo del cercatore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difficoltà allineamento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2018, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io osservo sempre da casa mettendo il telescopio nel medesimo posto, su una superficie piastrellata in giardino. Ho quindi segnato col lapis la posizione delle gambe del treppiede, dopo averlo messo bene in bolla, così tutte le volte rimetto la montatura nella stessa posizione e sono molto avvantaggiato nel fare l'allineamento, visto che sbaglio di pochi gradi alla partenza. Naturalmente quando rimetto in casa il treppiede lascio le gambe regolate come sono, senza rientrare la parte più sottile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difficoltà allineamento
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2018, 19:28
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei di una chiarezza disarmante ! Volevo chiederti 2 cose : 1) Perché quando sposto il tele manualmente in senso orizzontale,fa un gioco a vuoto(cioè la montatura non si muove) di circa 1 cm ? E' normale ? - 2) Perché i pulsanti direzionali della pulsantiera synscan non rispondono(dopo l'allineamento) quando cerco di centrare nel cercatore e po nell'oculare la stella puntata dal tele? Dipende dal fatto che la montatura è alimentata dalle batterie? o no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difficoltà allineamento
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alimentazione non c'entra. Verifica se la montatura ha un corretto gioco tra vite senza fine e corona. Puoi verificarlo così. Supponiamo che sia in modalità altoazimutale. A montatura spenta, senza ottica sopra, con la barra contrappesi estesa ma senza pesi, blocchi bene l'asse con l'apposito manettino e quindi a mano spingi e tira leggermente la punta dell'asta contrappesi. Normalmente questa va avanti ed indietro libera per un paio di millimetri circa. Ossia ha un gioco di un paio di millimetri. Se avesse un gioco di un centimetro vorrebbe dire che va registrato l'accoppiamento tra la corona e la vite senza fine. Come farlo lo si vedrà, se fosse il caso, prima fai questa prova. Anche se l'asse fosse bloccato senza alcun gioco non andrebbe bene, perchè un poco di gioco è necessario che ci sia magari un solo millimetro ma ci deve essere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010