1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri nebulari.
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2018, 19:28
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come dicevo in sede di mia presentazione,abito a Messina in una zona inquinata da luce artificiale :thumbdown: (lampioni cortile,luci stradali e cittadine).E' chiaro che dovrò comprare un filtro che mi blocchi (quanto?) queste emissioni luminose.Pensavo ad un Baader Planetarium UHC-S che ,però, Fabio(Bocci) mi sconsigliava.Guardando nei vari negozi di astronomia (Astroshop) ho visto questi 3 Filtri Banda Larga : Omegon Filtro Nebulare/Luce Urbana - Omegon Filtro DeepSky - Omegon Filtro Clear Sky .Suppongo che i primi due siano i piu indicati. Cosa ne pensate ? Grazie.Sandro :look:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri nebulari.
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 14:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho seguito la discussione in cui Fabio sconsigliava il baader uhc-s. Io personalmente lo trovo un ottimo filtro..Ovviamente non fa miracoli (nessun filtro fa miracoli) ma per lo meno non e' troppo selettivo e non ti fa vedere tutto verde..io lo uso con molta soddisfazione sia da casa (cielo mediamente inquinato) che in montagna..gli altri filtri nominati non li conosco..bisognerebbe studiare un po' il grafico della banda passante, se disponibile.

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri nebulari.
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devi prendere un filtro a larga banda puoi benissimo prendere l'UHC-S. Se hai uno strumento di non grosso diametro ti diminuisce meno di altri la luce delle stelle e quindi ti facilita l'osservazione rispetto ad un filtro più selettivo. Non è cattivo, io ce l'ho. Però preferisco l'Orion Ultrablock, che pure ho. Naturalmente non ho tutti i filtri che esistono e non ti posso dire come possano andare gli altri. Però se prendi un Astronomik UHC non sbagli, soprattutto se hai uno strumento da 200 mm in su. Si capisce che quelli che costano di più sono migliori... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010