1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri abbiamo passato davvero una bella serata astronomica :D

Ultimi dettagli al telefono o qua sul forume si parte. Si arriva nhel sito prestabilito che è una vera e prorpia "chicca", imersa davvero nel nulla, zero luci artificiali e con tante, ma davvero tante stelle. All'inizio eravamo io, Alessandro (Cripto), Roberto (Tillo) e massimoRed (Massimo); poi son venuti Angelo (Astrocuioroso) e Giovanni (Fabulador). Doveva venire anche Stafano Simoni, ma si è protratto un suo impegno quindi non è potuto essere dei nostri. prima di raccontarvi cosa abbiamo osservato, voglio dire che 30 secondi prima che arrivasse Fabulador sono arrivate anche le nuvole, che dopo circa un'oretta c'hanno costretto a smontare tutti gli strumenti e ad andarcene a casuccia. Più che Fabulador adesso si è direi meritatamente guadagnato il nome di Nebulador :P .

Prima delle nuvole però il cielo era davvero magnifico: il seeing non eradei migliori, ma la trasperenza direi proprio di si. Abbiamo osservato, sia nel mio Mc che nello SN di Tillo, M81-82, M1, M42, M43, M35, M36, M37, M38, M44, M45, M65, M66, M95, M96, NGC3521, M105. Mi pare ci siano tutti. Ho avuto anche l'opportunità di provare gli Hyperion da 8 e 17mm e anche gli anelli, che devo dire vanno benissimo, non si sentono che sono monttai. Volevo fare un confronto tra il muio TMB 7mm e il GO appena arrivato di Cripto da 9mm su Saturno, ma prima della nuvoile mi ero dedicato solo al deep e anchora non avevo ammirato il signore degli anelli, e la prova è andata in fumo. Il mio treppiede rafforzato mi ha dato una leggera sensazione di maggiore stabilità, segno che comunque sia è servito a qualcosa riempirlo di sabbia.

E la serata è passata così, con Massimo che stdiava Plasket, Alessandro che cercava di far funzionare il suo motore in AR della Mon-1, Angelo che srutava il cielo col 20X90 e si faceva scappare qualche parola di troppo, io che passeggiavo tra gli ammassi aperti, Roberto che combatteva con la HEQ5 senza inseguimento e Giovanni , ops, e Nebulador che cercava di provare il suo nuovo 12X80 tra le nuvole...

Da sinistra a destra: Massimo, Angelo, Giovanni, Alessandro, io e Roberto
http://forum.astrofili.org/userpix/17_mod2_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/17_mod4_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Ciao a tutti,

Marco ha fatto un ottimo reoconto di una serata veramente divertente cielo fantastico fino all'arrivo di Nebulador, ma oltre a portare le nuvole anche risate a non finire.
Tra un bicchiere di vino e una risata la serata è trascorsa in modo molto allegro.
Queste sono le serate che ti fanno apprezzare il cielo e l'ottima compagnia di OTTIMI amici.
Per il resto che dire ho provato il mio nuovo Hyerion da 17mm che devo dire si è compartato egregiamente, gli anelli non sono riuscito a provarli ma in compenso ho avuto modo di provare sempre dell' hyperion e su diversi Tele L' 8mm, il 13mm, 17mm, 21mm, e devo dire che sono tutti ottimi oculari.
Per quanto riguarda il Genuine Ortho da 9mm di prima impressione mi è sembrata una spesa azzeccata ma con Marco ci riserviamo di provarlo in una serarta di miglior seeing e sopratutto di confrontarlo con il suo TMB.
Devo dire che anche il motore AR della mon1 funziona egreggiamente anche se a casa ho scoperto di avere le batterie scariche.

Insomma serata fantastica e divertente di quelle che si ricordano per molto tempo.
Grazie di tutto ragazzi e sopratutto dell'ottima compagnia.

Saluti.

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello veramente stanotte, ma oltre l'osservazione intensa e "studiosa" tra prove accessori e ricerca stelle, uno scambio prolifico di opinioni su strumenti e potenziali rinforzi agli stessi.
Poi non meno importante la maggiore conoscenza personale e della importanza che ricopre nella vita di ognuno di noi l'osservazione astronomica, il che ci rafforza spiritualmente verso una socialità che non ammette per natura secondi fini o altre dietrologie, scusate se è poco.
Scusate questa digressione ma credo sia importante sottolineare quello che viaggia parallelamente alle "uscite".
stanotte ho conosciuto Tillo e Fabuledor, uno che sta a coi piedi per terra e la testa alta..alta in mezzo alle stelle a volte riuscivo a vedere solo le sue gambe perchè il resto era molto alto...
e Fabuledor un carattere trascinante sapete quelli che ti portano con loro nei racconti di qualsiasi tipo..
più noi Astrocurioso, Cripto e Marco, sommate e il risultato non può essere che dei migliori!!!
CDiao a tutti.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Fantastico mi sono proprio divertito, vedere insieme a qualcuno il cielo è sempre divertente e soprattutto istruttivo. Si imparano sempre tante cose unendo le esperienze che ogniuno porta con se..

Alla fine avevo indovinato sulle batterie cripto! \o/

E' stata la prima volta che ho osservato dentro a dei binocoli seri.. devo dire che sono fantastici.. non mi aspettavo veramente tanto..

Il cielo è stato fantastico almeno per il periodo prebulador, finalmente ho potuto testare seriamente il mio SN, m42 sembrava una foto, e sono stato affascinato da m35 grazie a marco :D

Ho veramente capito che il mio setup, peraltro non completo, pesa veramente troppo per essere trasportato a pezzi per piu di 30 metri.. ero a pezzetti dalla fatica -.-

Fabulador, sapendo della mia passione per la fisica, mi ha portato una cartolina dal Cern ed è stata davvero una sorpresa enorme! grazie!

Una pizza mangiata in compagnia, parlando del piu e del meno, sotto la cosa piu bella del mondo, che altro volere?

...ah si certo, voler che non venga postata l'unica foto in cui ci si sta mettendo apposto il cappello!! :shock: :D

Alla prossima, sperando di aver già un alimentatore da campo! :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con le parole di MassimoRed sul valore di ciò che va oltre la pura osservazione. Ieri sera, come nelle altre, si è "respirato" un bello spirito di gruppo e le nuvole l'hanno evidenziato.
Come si suol dire: non tutto il male vien per nuocere!! :lol:
Ho avuto il piacere di conoscere Roberto (Tillo) e Giovanni (Fabulador) con il quale ho avuto modo di parlare un pò di più e devo dire che è uno straordinario appassionato :wink:
E gli altri della ciurma non sono da meno quindi....che spettacolo!!
Ho ancora in mente M35 e M44 nel binocolo, aaaaaaaaaaaaaa da urlo!
Non vedo l'ora della prossima.........

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi ero stanchissimo per il viaggio da ginevra, la cena fuori e poi mi sono prodigato in macchina.... vi devo confessare che muovermi da solo in quelle lande desolate con la possibilità di non trovarvi dopo 100 mt nel bosco in pieno buio non mi esaltava ma ce l'ho messa tutta pur di arrivare ...
come sono arrivato ho trovato i tele appostati e mi è sembrato di arrivare alla gerusalemme dell'osservazione, ma 10 minuti dopo si è trasformata nella milano dell'osservazione..... nuvolosità improvvisa.... :-P
non me ne vogliano i cari amici milanesi ma la prima volta che vidi la nebbia a milano ne rimasi così colpito che quasi provai un senso d'ammirazione come davanti ad un monumento!!!
Mentre un mio collega di milano mi diceva "uè che ti stupisci??? Ormai oggi a milano non c'è più il nebbiun d'una voltaaaa"
:-)

lo sò è colpa mia!!!
ve le ho portate io le nuvole: ci tenevo cosi' tanto ed era il mio primo ministarparty che ho innescato la legge di murphy poi sfociata nei vari corollari: appena tillo smonta 40 kg di newton smith si riapre lo zenith, come si apre lo zenith a marco si appanna la lente del mak, mentre cripto ride che il suo primario non è ancora andato perduto nella foschia si rende conto che gli oculari sono appannati....... per fortuna c'era il vino!!!!
Amando le nebulose non ho potuto fare a meno di nebulizzare l'aria.
complimenti a Angelo "astrocurioso" per l'accoppiata 20x90-manfrotto, ottimo strumento che pensavo addirittura impossibile da gestire a mano invece per osservazioni anche lampo come quelle di ieri si è rivelato ottimo!!!!!
spero che il suo 20x90, il mio 12x80 e l'11x70 di marco diventino la scaletta base dei binocolari della zona!!!!
:-P
condivido con massimoRed tutte le impressioni calde e umane delle persone, è stata una simpatica spontanea e onesta serata tra romanacci!!!!!
....e io la butto li: perchè non ci autoproclamiamo come la compagnia di astrofili "AstroRomolus" ( come in realtà si autoproclamò primo re di roma)???
:-)
Grazie a tutti per ieri sera, sono stato benissimo e chiunque voglia aggiungersi per le prossime serate è solo che il ben venuto!!!!
:-)

ciao ragazzzzzzzziiiiiiii

Fabulador alias "Nebulador"

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010