1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: nessun dettaglio!
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate, ma "la divisione di cassini si vede benissimo" non vuol dire nulla, certo che è a portata di strumenti anche modesti, ma dipende dalle condizioni locali. quest'anno (e non solo, ahimè) Saturno è basso quindi più vulnerabile al seeing, in più siamo lontani dall'opposizione. sinceramente non mi stupisco che in queste condizioni possa essere non agevole anche per uno strumento di discrete dimensioni e magari ben collimato e in temperatura.
io nell'lx200 la intuivo (ho potuto osservare saturno poche volte a ridosso dell'opposizione e, per condizioni geometriche, sempre prima che transitasse al meridiano e prossimo a fetentissimi palazzi) adesso col c9 la situazione è simile, dato che il pianeta è più alto, ma anche più lontano (e passa pure sui palazzi), risultato: divisione visibile, ma non netta (ne ho ricordi migliori in passate opposizioni con strumenti inferiori).
senza il seeing i dettagli diventano meno evidenti anche in strumenti di discreta apertura.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: nessun dettaglio!
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si certo che è così, accade per qualsiasi osservazione astronomica :look: Seeing, trasparenza, elevazione dell'oggetto, sito osservativo, IL, acclimatamento strumentazione... è il pane quotidiano dell'Astrofilo :geek:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: nessun dettaglio!
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera da me dovrebbe esserci un seeing ottimo (5-5 senza nubi e poco vento...). Il problema effettivamente è che è basso!!
Poi mi chiedo, non dipende anche dall'inclinazione del piano degli anelli rispetto al nostro piano do visuale?
Sarebbe bello avere una forte inclinazione, si vedrebbe meglio o no?
capita mai?
Comunque se vedo Cassini faccio un salto di gioia!

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: nessun dettaglio!
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 10:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo gia' negli anni di massima inclinazione... :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: nessun dettaglio!
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nosetop73 ha scritto:
Comunque se vedo Cassini faccio un salto di gioia!

Ecco, quando accadrà però il report fallo sulla discussione dedicata a Saturno e non piu su questo che riguarda Marte. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte: nessun dettaglio!
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
:thumbup:

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010