1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per 27 luglio
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2018, 0:37
Messaggi: 6
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, mi chiamo Patrizio ho 16 anni e sono nuovo sul forum. Ho da poco uno skywatcher 130/900 che nonostante la mia inesperienza è riuscito a regalarmi delle immagini stupende. È da circa un mese che ho scoperto che il 27/06 ci sarà l' eclissi di luna più lunga del secolo e che contemporaneamente marte sarà in opposizione ed è da quel momento che aspetto con ansia questa serata. Come già detto sono parecchio inesperto quindi avrei bisogno di qualche consiglio per rendere l'esperienza migliore possibile, ho gli oculari e la barlow incorporati col telescopio e sono riuscito ad adattare una 4mm di un vecchio strumento quindi penso che per luna e pianeti vadano bene. Cosa mi consigliate per rendere la serata migliore possibile? Ciao a tutti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per 27 luglio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Patry,
sii il benvenuto nel Forum. Intanto permettimi di congratularmi con te per la bella decisione che hai preso, da neofita, di osservare un fenomeno insolito, al quale solitamente si interessano neofiti con maggiore esperienza. Spero tanto per te che il 27 presenti un cielo sereno, ma in attesa del fenomeno, ormai prossimo, ti sconsiglio di cercare altre combinazioni ottiche: forse perderesti tempo senza racimolare niente di soddisfacente. Usa la strumentazione che hai e cercati un posto buio e tranquillo da dove poter fare la tua bella osservazione. Goditi lo spettacolo serenamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per 27 luglio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che il fenomeno sarà simpatico da osservare ad occhio nudo, poi col telescopio cercherei un oculare che facesse vedere la Luna nella sua interezza, senza quindi spingersi molto con gli ingrandimenti. Probabilmente l'oculare che fornisce il minimo ingrandimento andrà bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per 27 luglio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2018, 0:37
Messaggi: 6
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte; per l'osservazione andrò in campagna visto che i miei nonni hanno una casa, il cielo è perfetto tanto che sono riuscito a vedere m57 e il centro abitato più vicino( molto piccolo) dista 10 km in linea d 'aria. Come oculare penso che con la 25 mm la luna dovrei vederla per intero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per 27 luglio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col 25 mm la Luna ci sta tutta nel campo dell'oculare ed avanza, se hai l'oculare 10 mm ci dovrebbe stare precisa nel campo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per 27 luglio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2018, 0:37
Messaggi: 6
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho anche quella da 10. Volendo ho degli oculari di un microscopio, sono dello stesso tipo di quelle per telescopi oppure cambiano?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per 27 luglio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli oculari da microscopio hanno generalmente un diametro diverso da quello degli oculari da astronomia, ma opportunamente montati si possono benissimo usare. L'unico inconveniente è che viene indicato un fattore di moltiplicazione invece della focale dell'oculare, quindi è difficile sapere quanti ingrandimenti si avranno. O meglio va calcolata la focale sapendo che il micoscopio ha una focale di 250 mm. Quindi per sapere la focale corrispondente: 250/ingrandimento= focale oculare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per 27 luglio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2018, 0:37
Messaggi: 6
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, allora provo ad adattarli e se riesco vi faccio sapere :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010