1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
Ho provato a fotografare Saturno in proiezione afocale.
Uso una reflex a pellicola. Da manuali e vademecum vari ho visto che il tempo di posa è circa 4 secondi. Ho fatto le cose con la massima cura messa in polare precisa infatti l'immagine è "ferma" e la messa a fuoco è buona (c'è da impazzire a mettere a fuoco attraverso il vetrino a microprismi).
Le immagini sono risultate leggermente sovraesposte a colori e decisamente sovraesposte sul bianco e nero a parità di iso. :? :?:
Ora mi direte usa un tempo più breve, ma la mia domanda è questa è utile settare un iso più basso di quello nominale della pellicola, per avere comunque più "margine"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
fotografare Saturno su pellicola è un bel problema, come con tutti i pianeti dopotutto.
Sei proprio sicuro di non volerlo fare con una webcam?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la pellicola ha quella sensibilità puoi cambiare quanto vuoi la rotellina della macchina fotografica ma se esponi per 4 secondi resti con la stessa immagine.
Fai prure la prova: setti gli iso a 1600 e scatti per 4 secondi poi li setti a 100 ISO e riscatti (ovviamente nella medesima configurazione) sempre a 4 secondi. La foto è identica.
Se quattro secondi è troppo fai due o uno.
La regola, con la pellicola, è stimare un tempo base e poi fare due scatti sovraesposti di uno e due stop e due scatti sottoesposti sempre di uno e due stop
Per esempio se stimi due secondi il tempo corretto fai scatti da 1/2, 1, 2, 4, 8.
Almeno uno sarà giusto.
Ovviamente oggi la foto planetaria e lunare viene fatta con il digitale (webcam) che permette risoluzioni molto maggiori per tutti i motivi che conosciamo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
X Pilloli: Sono sicuro che con una webcam sarebbe molto più semplice ma la foto su pellicola ha per me un fascino inarrivabile. Chiaramente so di non poter pretendere gli stessi risultati del digitale ma di poter arrivare ad immagini di buona qualità si.
Ho iniziato con la Luna le prime foto erano inguardabili poi con la pratica e le pellicole giuste sono arrivato a buoni risultati anche seguendo i vari consigli riportati nel forum (grazie a voi insomma).

x Renzo: Seguirò il consiglio questa sera.
Il tuo sito è stata la mia prima guida per astrofoto e seguendo i tuoi consigli ho mosso i primi passi in questa splendida attività. Come suggerivi mi sto attrezzando con un amico per poter sviluppare i negativi in proprio specialmente per bianco e nero che è molto più bello come resa (gusto personale) del colore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010