1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Ragaxi, abitemo in una dee regioni più rappresentae del forum... e neanca un post che ce veda parlar e discuter tra de noialtri!?! Ma xè possìbie!?! :mrgreen:

Eh eh.. volevo chiedervi, quando decidete di spostarvi per andare ad osservare sotto bei cieli, dove andate? Che posto mi consigliate?
E in queste settimane di nebbia perenne, state a casa al calduccio o avete un posto qui vicino da dove riuscite ad osservare?

E poi, caspita, perchè una volta non facciamo un mini-raduno anche noi come fanno i nostri colleghi Romani e Bresciani per esempio? Così ci conosciamo di persona... e mi insegnate tutto quello che sapete!!! 8)


Orsù, uscite dalle nebbie e fatevi avanti, marràni!!! ..eh eh eh! :lol:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda che c'è un post mio dove cercavamo di organizzare qualcosa tra veneti. avevo detto vicenza verona e padova all'inizio perchè più vicini poi si è aggiunto rovigo e via dicendo.. se prosegui la discussione su quel topic per tenerlo vivo mi fai un favorone così magari si organizza!! ti va?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ona#108541

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Ciao :wink:

Per me va bene, però questo topic più che una proposta di raduno, l'ho aperto per raccogliere i posti da cui i miei "vicini" di casa sono soliti osservare, di modo da sapere dove andare a cercar un bel cielo nero! :D

Ora arrivo anche sul tuo post, mi piace l'idea di organizzare un bel raduno veneto!

Ragazzi, è pieno di padovani, mestrini, trevigiani, possibile che nessuno qui abbia ancora risposto? :)

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono un po' lontanuccio dai padovani e venti ma a treviso si potrebbe fare,dalle mie parti c'e' un bel ossevatorio con ampio parcheggio e un bel ristorantino in pedemontana per me si puo' fare...se vi va.....

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci sono

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me puo' andare bene anche mestre ma per le osservazioni mestre non offre molto piu' in la' di mestre mi diventa scomodo....
Che ne dite di fare il tutto la sera fra il 3e il 4 marzo? C'e' l'eclissi totale di luna una buona occasione per ritrovarci.......e fare osservazioni assieme......

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
L'idea di osservare l'eclissi è grandiosa! :D

Ragazzi, spostiamoci a discutere di qua allora:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=10506
ho aperto un post ad hoc nella sezione Eventi e appuntamenti astronomici! :wink:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010