1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come giustamente dice Kappotto il Celestron NexStar 4 SE GoTo ha una montatura molto superiore. Il tubo è però un Maksutov da 4", ossia da 102 mm. D'altra parte c'è chi vende la sola montatura NexStar SE a quel prezzo, quindi il tubo sarebbe regalato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Grazie delle info ragazzi, Allora, io vivo a 840 mt sull'Appennino Bolognese e avvolte il cielo è veramente uno spettacolo! Questo telescopio lo userei soprattutto sul terrazzo (terrazzo su mansarda e quindi una buona visuale) e in alternativa fuori in posti vicino casa lontano da illuminazione a circa 968 m. Lo userei per vedere Luna e Pianeti e se possibile anche ammassi e galassie.
Quindi mi consigliate il Celestron NexStar 4 SE GoTo? con questo tipo di telescopio, posso già vedere qualcosa tipo ammassi e galassie?
La serie Celestron NexStar SE mi piace molto, e non potendomi ora permettere di spendere molto, punterei più sul modello NexStar 4 SE GoTo . Credo sia una buon telescopio per incominciare..
Perdonatemi delle tante domande fatte e della mia indecisione! :wink:
Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi un telescopio dotato di goto questa è una ottima opzione. Si capisce che con la stessa cifra uno strumento manuale, magari un Dobson ti farebbe vedere molto di più. Naturalmente se riesci a puntarlo! :thumbup:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Capisco benissimo cosa vuoi dire... ma è proprio il sistema computerizzato GoTo che cerco in un telescopio.
Ora possiedo questo piccolo Tasco. 60x900 mm
Immagine

Per ora tengo come buono il Nexstar 4 se
Grazie vi tengo aggiornati. :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Le parole di Fabio sono sacrosante, io ti consiglio di fermarti un attimo e pensarci bene.
Potresti comprarti un dobson che ti darebbe soddisfazioni per una vita se hai un buon cielo...sinceramente un mak da 100mm è forse un po troppo poco per vedere galassie e oggetti deboli in modo soddisfacente...vedresti solo dei batuffoli di luce...non aspettarti molto di più...un accenno di forma sugli oggetti più famosi...
Un mak 127 sarebbe già un po meglio, ma sulle montature non mi pronuncio che non mi intendo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Sinceramente non saprei.. per questo motivo sono molto indeciso su cosa acquistare.
il Dobson lo vedo troppo "grande" come dimensioni e con sistema Goto il prezzo sale di molto.
Per ora resto sul nexstar 4se.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Cita:
il Dobson lo vedo troppo "grande"

Questo poco ma sicuro, e se a ciò unisci che vuoi a tutti i costi la comodità di una montatura automatica allora direi anch'io di evitarlo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2018, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se trovi un buon usato non sarebbe una cattiva opzione. Un domani, se pensi a qualcosa di più grosso, potrai sempre rivenderlo perdendoci poco o nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010