1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2017, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 10:43
Messaggi: 100
Località: Zona Nord Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai messo il cerchio graduato sulla parte girevole della rockerbox hai fatto come me.

Per regolare di fino l'azimuth, ho messo un pezzo di acciaio sul lato e un puntatore con un calamità per poter spostare l'indicatore e posizionarlo il piu preciso possibile. Quando hai il dato dell'oggetto su Stellarium, lo riporti sul puntatore che è mobile; così è più preciso.


Allegati:
file.jpg
file.jpg [ 82.48 KiB | Osservato 1371 volte ]
file-1.jpg
file-1.jpg [ 73.07 KiB | Osservato 1371 volte ]

_________________
Mak SW 127/1500
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2017, 19:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Annalisa sei bravissima e ti ammiro molto..ma mi spieghi come fai quando l'ago finisce lato opposto rispetto all'oculare? Non e' un po scomodo? Con il mio sistema l'ago e' sempre nella stessa posizione ed allineato con il cellulare (anche quest ultimo e' fissato alla base tramite una astina da selfie). Quando sono all'oculare ho sempre sotto il naso sia il planetario che i gradi piu' sotto. Lo trovo di una comodita' enorme. E non devo girare attorno allo strumento per vedere l'ago che segna i gradi..correggimi se sbaglio.. :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2017, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 10:43
Messaggi: 100
Località: Zona Nord Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Carlo,
gli giro attorno.
Mi sono accorta adesso che me l'hai fatto notare tu :mrgreen:
Ormai sono abituata

Ma sì, l'importante che funzioni

Sto studiando anche la versione per la Explore Scientific Twilight I, la montatura alt az che uso per il grab and go....
Se funziona, aprirò thread nell'apposita sezione :wink:

_________________
Mak SW 127/1500


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2017, 20:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia non era una critica sia ben chiaro ma una curiosita' piu' che altro.. :D l'importante e' che ti trovi bene tu! :wink: in bocca al lupo per il tuo nuovo lavoretto..io sono alle prese col binoscopio e non vedo l'ora di finirlo.. :mrgreen:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono nella situazione di Annalisa (wow che brava!). ieri. con poco tempo, ho abbozzato un cursore con un attacco a u che riesco a infilare bel piatto inferiore in modo che sopra sul piatto superiore mi indichi i gradi. scorre male ma potendosi facilmente levare può essere velocemente tolto e posto sotto i gradi giusti da planetario. un po' approssimativo (per ora) ma voglio vedere se funziona.

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010