1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
E il secondario?
Visto che manca così poco per raggiungere il fuoco, hai provato a spostare anche il secondario agendo sulla vite centrale per avvicinarlo al primario?

Sbab

Non cambia nulla perché il fuoco resta fisicamente nel medesimo punto (dovrebbe spostare in basso il focheggiatore, oltre al secondario)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
sbab ha scritto:
E il secondario?
Visto che manca così poco per raggiungere il fuoco, hai provato a spostare anche il secondario agendo sulla vite centrale per avvicinarlo al primario?

Sbab

Non cambia nulla perché il fuoco resta fisicamente nel medesimo punto (dovrebbe spostare in basso il focheggiatore, oltre al secondario)


Beh, non dico di spostare il secondario di un centimetro, ma solo di un paio di millimetri. Il fuoco si sposterebbe all'esterno di 2 millimetri.
Poi magari risulterà alterato il campo di piena luce, però io proverei. Alla fine è come quando si regola l'offset del secondario. Anche se non è molto preciso (l'offset) non è che si sballa la collimazione totalmente.
A dire il vero ho già fatto questa prova proprio quando mi ero messo a regolare l'offset del secondario (e avevo fatto un gran casino....!). Quando alla fine ho terminato con tutte le regolazioni, avendo spostato il secondario verso il primario, ho notato che il punto di messa a fuoco era cambiato. AL punto che con l'oculare da 2" non riuscivo più ad andare a fuoco (fuoco troppo esterno) e ho dovuto arretrare un pelo la posizione del primario.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
Christian Cernuschi ha scritto:
ad ogni modo c'e' qualcosa che non mi quadra...
anche il Newton mi pare sia stato studiato per andare a fuoco con dslr (parlo dei modelli meade).

Usi un anello T2,avvitato direttamente sul focheggiatore?


si ...svito la prolunga del fuocheggiatore...e ci inserisco direttamente la macchina con il t2 .... :(

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
stasera vi posto la foto....

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
beusx ha scritto:
si ...svito la prolunga del fuocheggiatore...e ci inserisco direttamente la macchina con il t2 .... :(


nel senso cha avviti il t2 sul fok?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
si esatto....

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010