1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio dobson
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono curioso di sapere come va il 300 SW .. Ti è arrivato?

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio dobson
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 11:28
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
sì mi è arrivato ma causa mal tempo non sono riuscito ancora a provarlo. Ti aggiorno non appena lo provo!!


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 27 ottobre 2017, 12:18, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente, utilizzare il tasto "RISPONDI" e non quello "CITAZIONE". Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio dobson
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 10:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Willy hai per le mani un ottimo strumento. Se hai bisogno di qualche dritta chiedi pure. Ti consiglio fin da subito di procurarti un paraluce..utilissimo anche a mio avviso il sistema di puntamento con i cerchi graduati (avendo lo stesso strumento posso anche fornirti il disegno esatto per la scala da applicare sulla base circolare).

Attualmente mi sto procurando il materiale per effettuare la collimazione stando all'oculare..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio dobson
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 11:28
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Carlo,
grazie per la disponibilità!! Parli del telrad? Già preso insieme al carcatore raci! taac!! :rotfl:


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 27 ottobre 2017, 12:19, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente, utilizzare il tasto "RISPONDI" e non quello "CITAZIONE". Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio dobson
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 11:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
No..non parlavo del telrad..resto a disposizione per qualsiasi dubbio. :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010