1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro solare
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
ciao ragazzi ho a disposizione una 70 di euro e poco più e vorrei comprare un filtro solare...leggendo nel forum ho visto che è buono quello in astrosolar...in cosa consiste....ce ne sn altri per esempio a questo prezzo buoni e applicabili direttamente all'oculare???
grazie in anticipo
eric

_________________
osservo con Bresser Galaxia 114/900 su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro solare
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
live3it ha scritto:
...ce ne sn altri per esempio a questo prezzo buoni e applicabili direttamente all'oculare???...


Il filtro solare NON SI APPLICA ALL'OCULARE, ma davati all'obbiettivo del telescopio.
Il più sicuro e performante è il baader Astrosolar, ti prendi un foglio A4 e te lo costruisci da te, non ci vuole niente a farlo:wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Come prima cosa: MAI usare filtri solari che si applicano all'oculare. Non ne esistono di sicuri, nel senso che tendono a spaccarsi e se capita mentre stai osservando, puoi salutare la tua brava retina. I filtri solari sicuri sono solo quelli che si applicano davanti al tele (o che al massimo sono composti da due elementi di cui uno va cmq davanti al tele e l'altro davanti all'oculare).
C'è una sola eccezione: i prismi di herschel ma funzionano solo con i rifrattori.
Per il tuo tele, non c'è niente di meglio di un bel filtro in astrosolar. Se vuoi, puoi addirittura costruirtelo in casa (nel senso che compri un foglio di astrosolar e poi ti costruisci in casa la cella per collegarlo al tele).
Un foglio A4 costa meno di 20 euro ed è bello grande. :)
Su www.unitronitalia.it trovi tutti i dettagli dell'astrosolar.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
ma voi tipo i filtri li acquistate tutti da internet oppure posso provare in città a qualche ottica???
non so proprio dove sbattere la testa...il costo di spedizione è quasi più alto del costo del prodotto....spero di trovare un negozio in città
grazie
ciaoooooo
eric

_________________
osservo con Bresser Galaxia 114/900 su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eric... quale città?

Cmq, se non erro, puoi chiamare Miotti e chiedere di farti consegnare la roba direttamente a un salmoiraghi viganò di zona. Probabilmente senza spese extra.
Prova.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
abito a pescara

_________________
osservo con Bresser Galaxia 114/900 su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010