Ciao a tutti .. In questi mesi ho potuto migliore un pochino le mie esperienze a livello di osservazione. Quasi totalmente concentrate sui pianeti. Ho perfino poche settimane fa partecipato ad un raduno di astrofili nelle alture di genova.
Il mio desiderio sarebbe comunque di poter immortalare ad un livello decente queste mie esperienze perché è appagante poter mostrare ad altri le meraviglie che ci sono al di la dell oculare. Le riprese con smartphone in afocale aimè non rispecchiano minimamente ciò che io vedo realmente. Consultando il forum, e credetemi vi seguo davvero tanto quasi giornalmente con sincera ammirazione per la vostra passione e competenza, credo di aver capito che la miglior cosa sarebbe procurarsi una camera planetaria o webcam che non posseggo, ma ho una Reflex canon eos1200D e un raccordo T2, che sono riusciuto a collegare al portaoculari in quanto tale raccordo da il lato opposto camera ha una filettatura passo fine femmina che si avvita perfettamente alla filettatura maschio, dopo averla separata dal barilotto portaoculari che si inserisce nel focheggiatore ..

spero di aver usato i giusti termini in caso contrario scusatemi ma non riesco a capire in alcun modo che tipo di adattatore mi servirebbe per potervi inserire nel mezzo un oculare in modo da poter avere un piu alto ingrandimento.
Il mio strumento é uno skymaster 200/1000 su eq5 non posseggo un motore di inseguimento che vorrei procurarmi a breve.
Il mio parco oculari è composto da;
20mm e 10mm in dotazione
9mm / 6mm /4mm/3,2 mm wa e barlow 2x di media qualità.
Adattatore 2"
Filtro Lunare
Grazie per l aiuto
