1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domani sera controllo se posso metterti a disposizione il sw sopra citato.
Fammi sapere se le indicazioni delle ore 7 sono servite. ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ancora nulla.
penso però che il problema sia nella impostazione della porta del PC o nella spina USB to Serial. Ho provato anche con un altro portatile e nulla, stessi blocchi: esattamente gli stessi messaggi che ottengo quando lancio ASU senza alcun collegamento.
could not connect to autostar
could not find COM Port
vorrei provare con un portatile che ha una seriale rs232 senza quindi utilizzare la conversione.

e poi qualche altra cosa non mi quadra:
con il tele acceso inserisco il cavetto nella porta autoguida; all'altro capo la spina di conversione grigia a 9 pin viene inserita nel convertitore USB ed il convertitore NON è inserito nella USB del PC. Ebbene con il cavo penzolante il tele si muove esclusivamente in declinazione.
secondo me la spina di conversione crea qualche strano contatto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo in DEC? E il moto in AR di inseguimento?
In effetti bisogna vedere bene se il l'adattatore RJ(8p)-SERIALE(9p)
funziona correttamente. Puoi aprirlo e vedere se c'è qualche contatto.
Il test con un pc che usa solo la seriale sarebbe il top, ma il sintomo riportato
ora da te depone a sfavore del cavetto o dell'adattatore seriale.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: FATTO!
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
FINALMENTE....
vi dico che cosa non funzionava.
scaricato il softw da sito meade, installato USB/Serial Adapter, installato driver appropriato, selezionata COM2: nulla, nulla nulla. anche su un PC che aveva la seriale.
spenti e riavviati i PC nessun risultato.
decido di restituire il PC con seriale all'amico che me lo aveva prestato e cancello l'icona sul desktop che si era creata in installazione e dalla quale avevo sempre lanciato il programma.
poco dopo decido però di effettuare un ultimo tentativo e lancio il soft da menu avvio (non lo avevo disinstallato). la pagina di partenza è differente e presenta lo sfondo con la nebulosa (rosetta?) e non nero come la pagina iniziale che si presentava lanciando il soft dal desktop.... strano, procedo. In strumenti "select COM port" vedo che è settata già COM 1 quando nelle precedenti prove nessuna COM era settata e la selezione non veniva mai memorizzata. connetto... riconosciuto l'handbox e la versione 1.7! parto con l'aggiornamento con le porte settate a 9600 baud e (dopo almeno un ora) ottengo l'update a 4.2.

Ora passo subito ad un altro topic perchè ho bisogno di chiarimenti sulle connessioni webcam

grazie a tutti
ciao
davide
ps: per anto: oggi e domani puoi svegliarti anche alle 8,30....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh finalmente è andata ;)

Grazie per il consiglio...speriamo di dormire visto che il cielo è pessimo

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010