Caro Sbrof.
intanto benvenuto tra di noi. Poi visto che sei interessato soprattutto al planetario, come inizio andrebbe bene il Mak 127, tenendo però conto che talvolta dovrai correggere la collimazione degli specchi. Però non ti devi spaventare, perché questa operazione, oltre ad essere abbastanza semplice, nei Mak si fa raramente. L'alternativa sarebbe un rifrattore acromatico con apertura di 80 mm: non sarebbe necessaria nessuna collimazione, ma dovresti vedertela con il cromatismo che, proprio sui pianeti disturba un po' la visione.
Tutto sommato, nel caso tuo, preferirei rimanere con il Mak (per l'eventuale collimazione ci sono siti che te la spiegano bene). Rimane il problema della montatura. L'altazimutale è semplice, ma potrebbe renderti un po' ostico l'inseguimento del pianeta, una volta puntato. Rimane la montatura equatoriale che spesso spaventa i neofiti. Comunque niente paura, perché ti ci abitueresti in poco tempo, così potresti apprezzare un inseguimento motorizzato, abbastanza corretto e più soddisfacente.
Il binomio, linkato qui di seguito, farebbe al caso tuo:
https://www.otticatelescopio.com/it/tel ... qTEALw_wcB con i miei più cordiali auguri.
http://www.teleskop-express.it/telescop ... tcher.html Questa combinazione costerebbe anche meno (senza motorizzazione)