1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento Messier 130
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 13:04
Messaggi: 11
Ciao a tutti.
Finalmente ho preso il mio primo telescopio: BRESSER MESSIER 130, ma mi sono reso conto che le istruzioni sono o in tedesco o in inglese.
Qualcuno ha la possibilità di inviarmi le istruzioni in italiano?
Oppure esiste qualcuno che ha la pazienza di scrivere a un novizio come me, passo a passo, come si allinea il telescopio?
Confido in voi.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
beh, innanzitutto, complimenti per l'acquisto. :)
Poi per rispondere alla tua domanda mi servirebbe sapere cosa hai già fatto e cosa intendi per "allineare". Lo hai già montato? Vuoi semplicemente allinearlo al polo celeste o cosa? Hai il cannocchiale polare?
Per fare le prime osservazioni, cmq, ti basta portare il telescopio in posizione parallela alla montatura, settare l'altezza (con le due viti in basso, quelle vicine al treppiede) a circa 45° e inquadrare la stella polare nel cercatore (senza però ruotare il telescopio. Devi proprio spostarlo di peso in modo che il tubo resti sempre allineato alla montatura).
Se invece vuoi fare le cose di fino, fai un salto sul sito del buon Renzo e segui pure tutta la procedura.

http://www.renzodelrosso.com/
e clicca su "stazionamento" nella sezione "utilità".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 23:14 
Questo link al manuale Ziel in Italiano.
I Newton cinesi sono praticamente tutti eguali:
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-base.pdf


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 13:04
Messaggi: 11
Pilolli ha scritto:
ciao
beh, innanzitutto, complimenti per l'acquisto. :)
Poi per rispondere alla tua domanda mi servirebbe sapere cosa hai già fatto e cosa intendi per "allineare". Lo hai già montato? Vuoi semplicemente allinearlo al polo celeste o cosa? Hai il cannocchiale polare?
Per fare le prime osservazioni, cmq, ti basta portare il telescopio in posizione parallela alla montatura, settare l'altezza (con le due viti in basso, quelle vicine al treppiede) a circa 45° e inquadrare la stella polare nel cercatore (senza però ruotare il telescopio. Devi proprio spostarlo di peso in modo che il tubo resti sempre allineato alla montatura).
Se invece vuoi fare le cose di fino, fai un salto sul sito del buon Renzo e segui pure tutta la procedura.

http://www.renzodelrosso.com/
e clicca su "stazionamento" nella sezione "utilità".






Il telescopio l'ho montato completamente. Adesso mi serve allinearlo, posizionarlo per poi partire con la ricerca manuale dei pianeti, delle stelle o nebulose.....
So che posso sembrare confuso e inabile....ma lo sono!!!
Ho comperato ieri il telescopio e inizio adesso a studiare il cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Prima di tutto devi allineare il cercatore, fallo alla luce del giorno, devi puntare con il telescopio a bassi ingrandimenti(oculare da 25mm)un oggetto terrestre(punta di un campanile, punta di un albero, finestra di una casa. meglio se dietro c'è una bella ragazza che si stà spogliando :D :D :D )poi devi regolare il crocicchio che vedi nel cercatore con le apposite viti sullo stesso punto che vedi nel centro del campo inquadrato dal telescopio poi và stazionata la montatura, al riquardo troverai molte spiegazioni in diversi blog di astrofili presenti in questo forum.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 13:04
Messaggi: 11
Scusa la mia ignoranza, ma sono nuovo anche di questo forum.... ma tu dici " al riquardo troverai molte spiegazioni in diversi blog di astrofili presenti in questo forum."........dov'è questo riquadro?!?!?!?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
http://xoomer.alice.it/marco_bracale/Co ... ofili.html
questi sono i consigli di Marco Bracale Spero ti siano utili

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
E questo viene dal blog di un grande amico che ora non c'è più.
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... onarlo.htm

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010