1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: advanced vx 6'' sct
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2017, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2017, 9:48
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
Vorrei comprare il telescopio in Oggetto.
Mi sembra il giusto compromesso per avvicinarmi all'astrofotografia con un oggetto già di qualità e all'interno del mio budget.

Qualche domanda:
Una mia precedente ipotesi vedeva l'acquisto del celestron nexstar 6se scartato perche non ha la montatura equatoriale. Però di questo Avevo trovato il manuale e avevo letto di una serie di procedure per stazionario quasi automatiche puntato 2 o 3 stelle a caso è in qualche modo faceva tutto da se. Anche advanced vx 6 fa lo stesso?

Ipotizzo di portarmelo dietro quest'estate in montagna. Quanto è ingombrante la montatura chiusa? Il tubo mi sembra di aver capito essere di 40 cm per 15 cm di diametro.

Grazie

Paolo

Ps se qualcuno mi dice come si trova...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: advanced vx 6'' sct
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2017, 21:47 
Si, fa le stesse cose. Occhio però che fare fotografia a f/10 è abbastanza impegnativo, io ripiegherei su un rapporto focale minore.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: advanced vx 6'' sct
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2017, 9:48
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renato. E sulla trasportabilità chi mi sa dare qualche informazione?

Grazie

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: advanced vx 6'' sct
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La trasportabilità è relativa, nel senso che è sì un setup abbastanza leggero ma direi non certo da zaino in spalla. Solo tra montatura e treppiede avrai una 20ina di kg.
La cosa su cui ti dovresti soffermare e riflettere bene secondo me è quanto più sacrosanto ti dice Renato: cominciare l'astrofotografia con una focale così lunga si rischiano tantissimi grattacapi e delusioni (dando anche per scontato che sarai munito di autoguida).

:wave:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: advanced vx 6'' sct
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai mai usato un telescopio? guarda che prima di fare foto dovrai impratichirti un po' con lo strumento. l'allineamento non si fa con stelle a caso, ma con stelle note, un minimo di capacità di riconoscere costellazioni, quindi stelle, devi averla o fartela (nulla di difficile, intendiamoci)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: advanced vx 6'' sct
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2017, 9:48
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora.

Per trasportabile intendevo poterlo portare in ferie perché andrò sulle Dolomiti e sarò in una zona molto buia (sicuramente rispetto a Firenze).

Qualche stella la so riconoscere e poi imparerò.

Se ho ben capito devo impostare i dati della località e poi puntare 2 stelle immagino conosciute e poi si autoallinea? Corretto?

Per quanto riguarda la lunghezza focale sono consapevole ma vorrei provare con l'inseguitore del telescopio ad utilizzare la reflex anche in parallelo oltre che sfruttando il tele stesso.

Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010