1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
luk2k ha scritto:
beh, che dire...

l'attrezzo mi piace e sto cercando di impratichirmi...
c'è voluto davvero poco per montarlo, non ho nemmeno visto le istruzioni perchè mi sembrava palese...

cmq me le leggero' prima di andare a dormire :D

per ora dal balcone solo la luna posso vedere...

anzi posso farvela vedere anche a voi!

foto eseguita con ploss da 25mm
[albumimg]1349[/albumimg]

per ora desisto da fare altre foto perchè la macchina seria l'ho mandata in assistenza e con la compattina che mi rimane non posso regolare tempi diaframmi e messa a fuoco, pero' come primo tentativo penso che non mi posso lamentare...

voglio anche adattare il sensore di una webcam per fare altri esperimenti


ps, certo che scappano via facilmente gli astri, in meno di un minuto la luna gia' è fuori dall'obiettivo


Per l'astrofoto è essenziale una macchina con impostazioni manuali, altrimenti non tiri fuori nulla :wink:
Cmq come prima foto va più che bene!

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
e si vedono tutti i limiti...
bianco bruciato e mancanza di nitidezza...

la fuji è completamente manuale ma temo che prima di altri 10 giorni non fara' ritorno alla base... :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 15:39
Messaggi: 16
Io ho una Nikon D50 e lo stesso telescopio, ho qualche possibilità o mi servono degli adattatori? Non basta appoggiare vero??? :lol:
Ciao Sa

_________________
Bresser Messier Newton N-130 MON1
Oculari Plossl 10mm-15mm-25mm
Barlow x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è chiaramente sovraesposte e fuori fuoco: io in afocale ho una certa esperienza, le mie foto le puoi vedere sul mio sito, e non pè così difficile come si pensa: basta azzeccare la giusta luminosità (con la mia macchinetta non posso variare il tempo di esp. sotto il secondo), che puoi facilmente ricavare da molta pratica e il fuoco giusto, ovvero non mettere l'obbiettivo della macchinetta prorpio attaccato alla lente dell'oculare ma leggermente staccata, facendo molte, ma molte fotografie in una serata, non solo una (pensa che io in media ne faccio una 20ina anche più, ma i primi tempi arrivavo anche a farne una 60ina).

E pensa che non uso nemmeno un supporto, tengo la macchinetta seplicemente in mano, qua però devi avere una buona mano ferma per non far uscire le foto mosse.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
è difficle regolare esposizione e messa a fuoco quando la macchina fotografica ha solo il pulsante per lo scatto... ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma non puoi regolare la luminosità nelle fotografie? Per esempio nella mia assume valori da -2 a +2.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
nono, questa macchina di ripiego ha il pulsantino di scatto e il display per vedere che cosa stai fotografando...

poi è lei che decide tutto il resto... :(


nell'altra ho regolazione dei tempo 30-1/4000sec, diaframmi 2.8/11,sensibilita' 80-1600 iso e fuoco manuale inoltre con una focale di 300mm penso che riusciro' anche a fare qualcosa con la foto in parallelo... (almeno spero) :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luk2k ha scritto:
nono, questa macchina di ripiego ha il pulsantino di scatto e il display per vedere che cosa stai fotografando...

poi è lei che decide tutto il resto... :(


...

Ti conviene lasciarla perdere allora, ti farebbe solamente uscire fuori dai gangheri :twisted:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
infatti ora mi sto dando alla webcam... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010