1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: custodia per telescopio
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
per tutti i posessori del Bresser N130, ecco un progettino semplice semplice per la custodia trasporto, le misure sono calcolate in modo che possa contenere sia il tubo ottico che la montatura

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
non sono riuscito ad inserire la foto qualcuno mi aiutihttp://forum.astrofili.org/userpix/1249_cass_x_tele_4.jpg
ci sono riuscito?

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si alex!
ma mi sembra una bara!!! :lol: :lol:
Ma poi è portabile almeno in due! o no?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
massimoRed ha scritto:
Si alex!
ma mi sembra una bara!!! :lol: :lol:
Ma poi è portabile almeno in due! o no?

una custodia per telescopio se non è un parallelepipedo cosa dovrebbe sembrare e con due maniglie credo che potrebbe trasportarla anche una sola persona per pochi metri intendo non per chilometri.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senti, siccome ho anche io il Bresser 130, quando lo carico (ho 2 borse di tela) ho chiaramente il fastidio dei contrappesi che mi sbilanciano tutta la situazione... con i fastidi che puoi immaginare...
a una cassa ci navevo pensato ma la portabilità quando sei solo non è delle migliori.
In ogni caso tu hai fatto un bel lavoro, dovrai rivestirla intern. con qualcosa..

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
anche io mi vorrei cimentare in una costruzione del genere...

volevo fare una grossa scatola in legno che contenga sia il tubo che la montatura, devo pero' trovare una disposizione che mi renda il tutto bilanciato...

fare due scatole separate è meglio da un punto di vista di portabilita' ma meno cose ci sono in giro, meno sono quelle che si possono perdere... ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
naturalmente che puoi bilanciare il peso separando la testa equatoriale dal treppiedi e togliendo i contrappesi

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Ho appena finito di fare la custodia per il bresser 90, legno multistrato di pioppo da 1,5cm! Ora mi manca da mettere l'impregnante per l'umidità e il rivestimento interno, mi hanno suggerito polistirolo anti-umido, ma ancora non sono andato a vederlo! Cmq mi manca ancora l'ideuzza per metterci la maniglia da qualche parte :D

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
eviterei le maniglie esterne perchè occupano spazio, rovinano le foderine dell'auto...
secondo me la trasportabilità migliora scavando nel legno (seghetto alternativo) due o più fori ovali, 15 x 4 cm, proprio nei punti in cui la mano va naturalmente a cercare un appiglio per il trasporto.
Ciao. ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010