Devi usare open camera. Il miglior risultato lo ho ottenuto cosi..iso 100 va bene,è il piu usato per giove mi pare di aver letto...devi giocare di luminosita gia in foto/ripresa altrimenti se vai a modificare un file troppo buio o troppo luminoso non riesci ad ottenere i risultati sperati. Io opencamera lo uso per fare direttamente delle foto ed i risultati sono quelli che hai visto. Se fai foto usa: iso 100 ,bilanciamento bianco manuale tra la metà ed il minimo per saturno e forse ancora un po meno per giove,metti la modalita scatto multiplo almeno 10 scatti....le ultime foto sicuramente saranno le migliori e le piu ferme ed esposizione regolata sotto la metà come meglio ti piace
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it