1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 aprile 2017, 10:14
Messaggi: 1
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi avvicino al vostro forum in quanto ho trovato un gruppo serio di appassionati e vi chiedo aiuto.
Premetto subito, sperando di non deludervi, che non sono interessato all'osservazione delle stelle in senso generale, ma solo della luna.
Ho iniziato recentemente ad appasionarmi di fotografia, qualche ritratto e cose così.
Ma ovviamente l'appetito vien mangiando e così ho fatto qualche esperimento di fotografia del cielo stellato e sopratutto della luna. La luna mi ha sempre affascinato, compresi i vari voli o tentativi lunari delle varie missioni nasa Apollo e simili. :mrgreen:
Così sulla mia mirrorless Panasonic GX7 ho montato tramite adattatore un vecchio obiettivo (dell'era analogica) non attacco Canon FD da 300mm e f5,6, tutto sul cavalletto, stabilizzatore spento, controllo tramite app, impostazioni manuali e ho iniziato a scattare.
Ecco un risultato: :facepalm:
Immagine
Questo ovviamente è un crop della foto originale. Vorrei di più, più dettagli, più nitidezza e credo che per migliorarmi dovrei dotarmi di una ottica migliore e con una focale maggiore. In ambito fotografico potrei scegliere tra:
- qualche catadiotrico cinese da 800mm e f8 che costa come minimo 200€
- teleobbiettivo da caccia fotografica, tipo sigma 50-500mm f4,5-6,3 che usato viene sui 500/600€
- un 75-300mm più moderno e più nitido ma che anche trovando un usato viaggia sui 300€
Tutti investimenti notevoli e che non è detto assicurino il risultato sperato.
E qui chiedo il vostro aiuto, e se usassi come ottica un telescopio? Quale? Con che spesa?
Ripeto il mio obiettivo è solo fotografare il nostro satellite riflettente. :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Prendere un telescopio solo per fotografare la luna non è il massimo, con l attrezzatura che hai intanto ti puoi sbizzarrire. Devi fare molti scatti e poi sommarli con un programma apposito. La differenza è molta

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto.

Come software per sommare immagini (e anche elaborarle) il piu semplice è secondo me registax [CLICCA] è gratuito e liberamente scaricabile è abbastanza facile da usare (ci sto riuscendo anche io) e ha diversi tutorial e video-tutorial in rete, come ad esempio questi in italiano:
http://astrogiulio.myblog.it/2014/09/28 ... egistax-6/
https://www.youtube.com/watch?v=v9A6DvMWNA8

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
qualche catadiotrico cinese da 800mm e f8 che costa come minimo 200€
- teleobbiettivo da caccia fotografica, tipo sigma 50-500mm f4,5-6,3 che usato viene sui 500/600€
- un 75-300mm più moderno e più nitido ma che anche trovando un usato viaggia sui 300€
Tutti investimenti notevoli e che non è detto assicurino il risultato sperato.


Ciao:Lascia perdere il cata 800 f 8 che non sembra essere gran che.Anche i tele fotografici zoom che citi, per quanto buoni, sono progettati per altri usi e, numero di lenti a parte, non possiedono un livello di risoluzione pari ad anche un modesto telescopio astronomico.Personalmente ti consiglio un catadiottrico 90/1250 che può fungere sia da telescopio che da ottimo teleobiettivo lunare o solare.Io ne possiedo uno che è veramente eccellente.Stai tuttavia attento a non prendere quelli con la calotta posteriore in plastica che danno problemi in fase di collimazione.
Il prezzo del nuovo è abbordabilissimo ed usato si trova sui 100 €: quello al link è marcato skywatcher, ma se ne trovano anche di altre marche (tutti di produzione Synta).
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... ota/p,5020

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010