Mi avvicino al vostro forum in quanto ho trovato un gruppo serio di appassionati e vi chiedo aiuto.
Premetto subito, sperando di non deludervi, che non sono interessato all'osservazione delle stelle in senso generale, ma solo della luna.
Ho iniziato recentemente ad appasionarmi di fotografia, qualche ritratto e cose così.
Ma ovviamente l'appetito vien mangiando e così ho fatto qualche esperimento di fotografia del cielo stellato e sopratutto della luna. La luna mi ha sempre affascinato, compresi i vari voli o tentativi lunari delle varie missioni nasa Apollo e simili.
Così sulla mia mirrorless Panasonic GX7 ho montato tramite adattatore un vecchio obiettivo (dell'era analogica) non attacco Canon FD da 300mm e f5,6, tutto sul cavalletto, stabilizzatore spento, controllo tramite app, impostazioni manuali e ho iniziato a scattare.
Ecco un risultato:

Questo ovviamente è un crop della foto originale. Vorrei di più, più dettagli, più nitidezza e credo che per migliorarmi dovrei dotarmi di una ottica migliore e con una focale maggiore. In ambito fotografico potrei scegliere tra:
- qualche catadiotrico cinese da 800mm e f8 che costa come minimo 200€
- teleobbiettivo da caccia fotografica, tipo sigma 50-500mm f4,5-6,3 che usato viene sui 500/600€
- un 75-300mm più moderno e più nitido ma che anche trovando un usato viaggia sui 300€
Tutti investimenti notevoli e che non è detto assicurino il risultato sperato.
E qui chiedo il vostro aiuto, e se usassi come ottica un telescopio? Quale? Con che spesa?
Ripeto il mio obiettivo è solo fotografare il nostro satellite riflettente.
