1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione e consiglio oculari.
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2017, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2017, 16:18
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sono Valeria e sono nuova sia nel forum che nel mondo dell'astronomia.
Intanto complimenti ai creatori del forum e a coloro che ne fanno parte perché lo trovo molto interessante e dettagliato, perfetto per chi vuole coltivare questa passione. :thumbup:
Io ho acquistato il mio primo telescopio qualche mese fa, un riflettore Skywatcher 150/750 NEQ3. In dotazione con il telescopio ci sono una lente barlow 2x e oculari 1,25" 25 mm e 10 mm.
Dato che si sta avvicinando il giorno del mio compleanno stavo pensando di autoregalarmi qualche oculare accessorio. Purtroppo ho pochissima esperienza sulla scelta degli oculari e vorrei chiedere a voi un consiglio su di essi. Essendo agli inizi preferirei soffermarmi sull'osservazione di Luna e pianeti, e per quanto riguarda il mio budget non vorrei superare i 60-70 euro ad oculare. O magari comprare un oculare solo ad un prezzo più alto. Sapreste consigliarmi qualcosa di utile per il mio telescopio?

Grazie mille :wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2017, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta sul forum innanzitutto.

Se ho capito bene il tuo telescopio è questo ► http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... r_1_select giusto?

Se vuoi orientarti soprattutto su Luna e pianeti, partendo dall'assunto che la lente di barlow che hai a corredo del telescopio è veramente di scarsa qualità, l'oculare da 25 mm è onesto e tranquillamente utilizzabile per farsi esperienza e che l'oculare da 10 mm non è un gran che ma si ci può accontentare per un po di tempo, secondo me le possibilità sono tre:
    1) - tenere gli oculari da 25 e 10 mm a corredo e prendere due oculari entro il tuo budget come i Telescope Optics HR6 ed HR4 (vedi immagine sotto per le caratteristiche) ▼▼▼;
    Allegato:
    Opzione 1.jpg
    Opzione 1.jpg [ 447.82 KiB | Osservato 1818 volte ]

    2) - tenere gli oculari da 25 e 10 mm a corredo e prendere un oculare Telescope Optics HR7 e una barlow 2x di qualità discreta come questa o in alternativa quest'altra così da coprire tutti gli ingrandimenti (vedi immagine sotto per le caratteristiche) ▼▼▼;
    Allegato:
    Opzione 2.jpg
    Opzione 2.jpg [ 454.28 KiB | Osservato 1818 volte ]

    3) - Tenere solo l'oculare da 25 mm, ovvero il piu usabile tra gli accessori a corredo del telescopio (e "mettere nel cassetto" la barlow 2x e l'oculare da 10 mm) e prendere due oculari da 8 e 4 mm (come gli oculari di cui sopra che sono entro il tuo budget di spesa ► http://www.teleskop-express.it/68-oculari-planetari ), così da avere la classica tripletta di base ovvero un oclulare da bassi ingrandimenti, uno da medi e l'ultimo da alti ingrandimenti (vedi immagine sotto per le caratteristiche) ▼▼▼.
    Allegato:
    Opzione 3.jpg
    Opzione 3.jpg [ 440.14 KiB | Osservato 1818 volte ]

Poi magari in futuro, potrai sostituire anche l'oculare da 25 mm che hai a corredo con uno sempre da 25 mm di focale ma con barilotto da 50,8 mm che ha molto piu campo così da sfruttare al massimo le caratteristiche del tuo telescopio quando vorrai fare osservazioni del profondo cielo, unico difetto di questi oculari è il prezzo mediamente alto.



Ps.: Naturalmente, ci sono anche altri oculari dal costo e caratteristiche simili oltre a quelli che ti ho linkato, semplicemente ti ho consigliato i Telescope optics HR perché hanno una serie particolarmente completa nelle focali (20, 15, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3 e 2 mm) e ho avuto modo di provarli direttamente quasi tutti (tranne il 9, il 3 ed il 2 mm) trovandoli piu che soddisfacenti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2017, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2017, 16:18
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Benvenuta sul forum innanzitutto.

Se ho capito bene il tuo telescopio è questo ► http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... r_1_select giusto?


Si esatto questo è il mio telescopio. Immaginavo infatti che la barlow non fosse di alta qualità!
Ti ringrazio per le dritte che mi hai dato,adesso controllo gli allegati e cerco di capire quale opzione potrei scegliere. Grazie mille ancora!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Valeria
Ho avuto anch'io un telescopio che aveva una lunghezza focale simile al tuo e risolvevo ogni esigenza in fatto di ingrandimenti con la serie di oculari Tecnosky Flatfield e una lente di Barlow.
Gli oculari erano questi qui http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... at&Score=1 e tutti tranne il 12mm li uso ancora, sono molto nitidi, hanno un campo appressabile e solo leggeri.
Se hai dubbi sulla Barlow è meglio sostituirla con un elemplare di qualità superiore

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2017, 16:18
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao anche a te scusami il ritardo per la risposta. Ti ringrazio per il consiglio. Cieli sereni! :thumbup:


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 10 aprile 2017, 18:54, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010