Per non andare OT parlando di percezione dei colori (cosa già molto "dibattuta" a suo tempo
viewtopic.php?f=3&t=53571 
) mi limito a postare uno scritto di Gasparri che può essere utile a chiarire la questione e del perché oggetti con magnitudine superficiale insufficiente ad attivare la visione fotopica, risulteranno in toni di grigio anche con un telescopio da 100 metri (o piu) di diametro.
http://www.danielegasparri.com/Italiano ... sparri.pdfPs.: Oltre alla Blue Snowball e alla blinking, ricordo ora di aver percepito qualche colore anche sulla occhio di gatto.