B&W ha scritto:
chrean ha scritto:
Il problema è quando accendo la montatura, che vedo solo un rosso diffuso su tutta l'apertura del cannocchiale, mentre mi aspetterei di vedere illuminati solo i reticoli. Diminuendo l'intensità, non cambia nulla.
Direi che è normale che vedi rosso a tutta apertura del cannocchiale polare e non i soli reticoli (che sono neri). Nella zona della polare, almeno da un cielo non proprio buio, vedi più o meno solo la polare, se l'hai nel campo. Abbassando l'intensità dalla pulsantiera e guardando attraverso il cann. polare, resta sempre uguale la luminosità?
Scusate il gravedigging, ma dopo un po' di latitanza sono tornato per condividere la mia prima esperienza pienamente soddisfacente con NEQ6 e tubone, complice una splendida notte di Luna nuova e l'alta quota (1850m) nonché la lontananza da ogni fonte luminosa.
Come diceva B&W qui sopra, ho in effetti compreso che sia normale vedere rosso su tutto il cannocchiale polare, e in effetti vedevo solo la polare su uno sfondo rosso diffuso.
Messa la polare sul circoletto del cannocchiale, con accuratezza sufficiente per il visuale, ho allineato anche tubo e cercatore su di essa, e ho cominciato l'allineamento.
Con app di Stellarium alla mano, allineare a Caph, Castor e Alnilam è stato veloce e sufficientemente preciso per potermi portare rapidamente e con precisione su M42, M35, M36, M37, il doppio del Perseo, ecc., finalmente splendidi come non li avevo mai visti (avevo un Newton Bresser 130 su EQ2 prima del Black Diamond 200).
L'unico neo, stavolta, è stato che dopo un paio d'ore di utilizzo la batteria ha cominciato a dare segni di cedimento.
E' una piccola batteria da 18A ed era rimasta fuori al freddo per qualche ora prima dell'osservazione, quindi non posso lamentarmi assolutamente.
Per la prossima volta voglio costruirmi un power tank con una batteria un po' più grande.
Mi sa che avrò tempo per dedicarmi al progetto, visto che ovviamente il cielo si è coperto di nubi già la sera successiva e, conoscendo il Nordest, tale resterà per un bel po'.
Grazie e cieli sereni a tutti!
