1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si Paolo va bene così ma quella posizione da cui parti la puoi mettere anche se il cannocchiale polare è orientato diversamente, non cambia nulla, basta sbloccare l'asse di a.r. e ruotare.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo Daniele, ma come te diceva è più comodo, almeno per me. Home position con la tastiera (il cannocchiale è già centrato), allineamento meccanico della polare e da lì a tre stelle. Se non hai il riferimento della verticalità delle 12 ore e le 6 e più complicato a mi modo di vedere, anche si e per il solo visuale con mettere al centro del cannocchiale la stella polare è sufficiente. Cosi faccio velocissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Chiedo scusa, ma non ho capito se il reticolo debba essere allineato preciso (con lo 0 in alto come se fossero le 12 dell'orologio) quando è in posizione "di riposo", ovvero quando i contrappesi sono in basso ed il tubo ottico in alto in posizione parallela al terreno.


No non deve (anche se sarebbe più comodo), l'importante è che lo sia quando fai l'allineamento polare, io di solito faccio così:
1- Accendo la montatura per illuminare il reticolo e inserire le informazioni che mi chiede sul tastierino (data, ora, ecc) fino a che non mi da la posizione (l'orario) della polare
2- Ruoto l'asse di ar per orientare bene reticolo (0 in alto, 6 in basso) e naturalmente quello di dec per vedere il cielo nel cannocchiale polare, attraverso il buco nella barra contrappesi
3- Porto la polare dove deve stare agendo sulle manopole di azimuth e il vitone della latitudine
4- Da questo momento la montatura è allineata al polo e non mi preoccupo più dell'orientamento del reticolo. Spengo la montatura, porto gli assi in Home (posizione "di riposo") e la riaccendo per cominciare il normale utilizzo

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:16
Messaggi: 8
Grazie molte a tutti.. siete state gentilissimi e molto chiari.

Cieli sereni a tutti :D

A presto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010