Cita:
Chiedo scusa, ma non ho capito se il reticolo debba essere allineato preciso (con lo 0 in alto come se fossero le 12 dell'orologio) quando è in posizione "di riposo", ovvero quando i contrappesi sono in basso ed il tubo ottico in alto in posizione parallela al terreno.
No non
deve (anche se sarebbe più comodo), l'importante è che lo sia quando fai l'allineamento polare, io di solito faccio così:
1- Accendo la montatura per illuminare il reticolo e inserire le informazioni che mi chiede sul tastierino (data, ora, ecc) fino a che non mi da la posizione (l'orario) della polare
2- Ruoto l'asse di ar per orientare bene reticolo (0 in alto, 6 in basso) e naturalmente quello di dec per vedere il cielo nel cannocchiale polare, attraverso il buco nella barra contrappesi
3- Porto la polare dove deve stare agendo sulle manopole di azimuth e il vitone della latitudine
4- Da questo momento la montatura è allineata al polo e non mi preoccupo più dell'orientamento del reticolo. Spengo la montatura, porto gli assi in Home (posizione "di riposo") e la riaccendo per cominciare il normale utilizzo