1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto a super neofita!
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 4
skyni ha scritto:
Vero!Si parla di un oculare 28 mm da 2". :shifty:
Allegato:
#2.JPG

Allegato:
#4.JPG

Nel kit da te ricevuto assieme al telescopio dovresti averle tutte e due.
:D

NB. quella da me indicata funge pure da prolunga/adattatore per oculari da 1''1/4 =31.8mm ,se in un futuro vorrai acquistarne.
Allegato:
#5.JPG

In quest'ultimo allegato alcuni esempi di adattatori per oculari da 31.8mm(a sin.) e le prolunghe ricevute assieme al tuo telescopio(a dx)


Grazie mille!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto a super neofita!
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto su questo forum, Danilo. :)
Hai un buono strumento per osservare un pò tutto, con calma potrai dotarlo degli oculari più idonei
agli oggetti che preferirai osservare e ti potrai divertire per un bel pò. Se preferirai oculari per osservazioni planetarie avrai l'imbarazzo della scelta fra ortoscopici, planetary, plossl e via dicendo....
Non entro nel merito delle scelte fra un oculare piuttosto che un altro, l'unico consiglio che posso darti è di tenere presente che anche gli oculari fanno parte del percorso ottico e pertanto meritano una certa attenzione nella scelta, se troppo scarsi o non troppo adatti alla configurazione ottica del telescopio possono pregiudicare la qualità di un'osservazione. E inotre un buon oculare lo puoi tenere anche se cambi telescopio.
Online troverai diversi riferimenti, test e consigli per guidarti alla scelta di un buon oculare per osservazioni planetarie.
Per il discorso del profondo cielo, come ti hanno già detto ma che vale la pena ribadire, ricorda che il cielo buio è il miglior strumento possibile e se ti sarà possibile ti consiglio di spostarti verso cieli bui per fare questo tipo di osservazioni, magari unendoti a qualche gruppo di astrofili. Anche io, che sono di Roma come te, mi sposto insieme ad altri utenti di questo forum per andare a fare osservazioni del profondo cielo.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010