Benvenuto su questo forum, Danilo.
Hai un buono strumento per osservare un pò tutto, con calma potrai dotarlo degli oculari più idonei
agli oggetti che preferirai osservare e ti potrai divertire per un bel pò. Se preferirai oculari per osservazioni planetarie avrai l'imbarazzo della scelta fra ortoscopici, planetary, plossl e via dicendo....
Non entro nel merito delle scelte fra un oculare piuttosto che un altro, l'unico consiglio che posso darti è di tenere presente che anche gli oculari fanno parte del percorso ottico e pertanto meritano una certa attenzione nella scelta, se troppo scarsi o non troppo adatti alla configurazione ottica del telescopio possono pregiudicare la qualità di un'osservazione. E inotre un buon oculare lo puoi tenere anche se cambi telescopio.
Online troverai diversi riferimenti, test e consigli per guidarti alla scelta di un buon oculare per osservazioni planetarie.
Per il discorso del profondo cielo, come ti hanno già detto ma che vale la pena ribadire, ricorda che il cielo buio è il miglior strumento possibile e se ti sarà possibile ti consiglio di spostarti verso cieli bui per fare questo tipo di osservazioni, magari unendoti a qualche gruppo di astrofili. Anche io, che sono di Roma come te, mi sposto insieme ad altri utenti di questo forum per andare a fare osservazioni del profondo cielo.
Saluti, Angelo.