1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofotgrafia Mak90
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Salve,
io ho a disposizione un Mak90 (solo OTA).
Vorrei abbinargli una montatura e una macchina fotografica per iniziare a fare astrofotografia.
Voi che consigli potete darmi? Non vorrei spendere una fortuna.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotgrafia Mak90
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la montatura una HEQ5 sarebbe indicata. Almeno può reggere in futuro anche qualcosa di più grosso. In subordine una EQ5. Il Mak 90 è piccolo e leggero, ma ha una focale elevata, quindi montature tanto leggere poi danno eccessivi problemi di vibrazioni. Ma cosa vuoi fotografare? perchè per Luna e pianeti sarebbe meglio una piccola telecamera. Però ci vuole un portatile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotgrafia Mak90
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Ciao. DIciamo che inizialmente mi piacerebbe dedicarmi a Luna e pianeti.
Oltre Luna e pianete con un Mak90 su cosa ci si potrebbe spingere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotgrafia Mak90
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao. DIciamo che inizialmente mi piacerebbe dedicarmi a Luna e pianeti.
Oltre Luna e pianete con un Mak90 su cosa ci si potrebbe spingere?

Sul sole, con appositi filtri in astrosolar anteposti al correttore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotgrafia Mak90
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho un Mak90 che uso come autoguida per le fotografie a lunga posa abbinato ad un Newton 200/1000, quando però non faccio (provo a fare :crazy: ) astrofotografia, il Mak lo uso per fotografare la Luna con discreti risultati. Riprendo con webcam o CCD e non è male. Per la montatura io ho una EQ6 e non ho mai avuto problemi di vibrazioni però anche una HEQ5 va più che bene. Più che macchina fotografica punterei su una telecamera (con annesso portatile).

Ciao Alex. :wave:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010