Ciao! Condivido pienamente l'analisi fatta da fulvio mete, soprattutto perché, bene o male, tutti coloro che hanno una reflex nel kit hanno anche un tele che può benissimo essere utilizzato in astrofotografia, anche per capire come iniziare. Imparare a fare un buon allineamento polare è fondamentale e con focali corte consente di spingersi anche a 2-3 minuti senza il bisogno dell'autoguida. Questo consentirà poi di capire quali sono gli strumenti da prendere per poter man mano migliorare. Prendere da subito un telescopio, guida fuori asse e sensore per autoguida sicuramente farebbe sforare il budget.
Ad ogni modo, dato che hai chiesto anche qualche informazione su rifrattori da 80mm, condivido qualche pensiero.
Molto spesso alcune aziende si riforniscono dagli stessi produttori, aggiungendo semplicemente il proprio marchio al tubo (es. GSO e Astro-Tech USA). Non ne sono certo al 100%, ma credo che sia il caso anche dei due rifrattori TecnoSky e TS, dato che sono praticamente uguali.
Utilizzo il TecnoSky APO 80/480 con il suo riduttore dedicato, che porta la focale a 384mm (f/4.8 ), e ne sono molto contento. Credo di aver fatto la scelta giusta acquistandolo, dato che l'ho usato moltissimo, ed è perfetto per la tipologia di campi e soggetti che mi piace fotografare. La lunghezza focale è piuttosto permissiva in termini di errori di inseguimento, il tubo è compatto, leggero e facile da trasportare e non ho nulla da dire sulla qualità ottica. Dato che lo uso esclusivamente per fare foto, ho fatto l'upgrade del focuser mettendo un Moonlite a cui ho da poco aggiunto lo stepper. Lo utilizzo con una CGEM modificata e autoguida integrata nel corpo del CCD. Se proprio devo trovare un difetto, credo che sia, ovviamente, il campionamento che ottengo, che è un po' basso (il che significa che le immagini finali non saranno ricchissime di dettagli, ma in caso di seeing non ottimale mi consente comunque di ottenere qualcosa).
_________________ Falco251 - Stefano Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50 Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4 Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII
|