1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2016, 21:48
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao a tutti ho letto un bel pò di post prima di presentarmi sono giuseppe e vi scrivo da un paesino in provincia di avellino! Le condizioni dove mi trovo sono moolto favorevoli all'osservazione! Informandomi un po su questo forum ho fatto il mio primo acquisto ve lo presento
Orion star blast 6 150/750 configurazione dobson
Oculari
Sirius ploss 25 mm
Sirius ploss 10 mm
Barlow 2x celestrom xcel lx
Celestrom xcel lx 5 mm
Preso tutto usato a 250 € (è un buon affare?)
Ho iniziato con la luna e venere cosa mi consigliate è una buona configurazione per un primo telescopio?? Grazie a tutti!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 16:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao e benvenuto! relativamente al prezzo del nuovo e considerando gli accessori compresi penso che la cifra sia corretta. io personalmente con un budget di 250 euro avrei fatto un ulteriore piccolo sforzo per puntare ad un 8" (anche senza accessori tanto se la passione prosegue li acquisti in seguito). tutto un altro strumento oltre che ergonomicamente piu' sfruttabile (questo ti obbliga ad un supporto extra essendo molto basso).
ad ogni modo e' solo un parere. goditi questo strumento che con il suo diametro ti fara' vedere un bel po' di oggetti. la focale corta poi la sfrutterai per visioni a largo campo :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2016, 21:48
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie purtroppo non potevo andare oltre per budget e spazio!! Ps qualche consiglio per iniziare a scrutare il deep sky...??

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 18 dicembre 2016, 14:38, modificato 1 volta in totale.
Eliminato l'inutilo quote del messaggio precedente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 13:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
prima cosa..conoscere il cielo..posso consigliarti un paio di libri interessanti

primo incontro con il cielo stellato di Gasparri

https://play.google.com/store/books/details?id=n661AwAAQBAJ

e osservazione viuale del cielo profondo di Albano

https://play.google.com/store/books/details?id=rghXAwAAQBAJ

sii avido di informazioni..in rete e anche in questo forum trovi ogni cosa..studiati le mappe..usa planetari per smartphone (stellarium,skysafary ecc)

conosci il tuo strumento,impara le tecniche di collimazione e stabilizzazione termica..

solo alla fine di questo percorso sarai pronto a osservare..parti dagli oggetti piu' luminosi..m42, doppio ammasso di perseo, ammassi aperti in auriga, m81 m82..per i pianeti devi aspettare un po..ma ce' sempre la luna che col suo fascino non stanca mai!
buone osservazioni :thumbup:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2016, 21:48
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie.... seguirò i tuoi consigli.... e poi si la luna non mi stancherò mai di guardarla!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 18 dicembre 2016, 14:39, modificato 1 volta in totale.
Eliminato l'inutilo quote del messaggio precedente. Utilizzare il pulsante arancio "RISPONDI" e NON il pulsante "citazione". Grazie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010