1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2016, 18:16
Messaggi: 2
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti!
Mi chiamo Giulia ed ho 24 anni.
Da sempre appassionata di astronomia, mi sto avvicinando ora all'astrofotografia. Ho iniziato a leggere libri e riviste per imparare, visto che non ho mai preso in mano una fotocamera.
Ho a disposizione un Celestron PowerSeeker 80 ed una Canon EOS 650D ( gentilmente messa a disposizione da mia sorella ).
Spero di riuscire a capire come gestire al meglio la strumentazione che già ho e di combinare qualcosa di interessante.

un saluto a tutti :)

Giulia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuta Giulia!
Segui il forum e se dovessi avere problemi non lesinare con le domande, siamo qui per questo.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho a disposizione un Celestron PowerSeeker 80 ed una Canon EOS 650D ( gentilmente messa a disposizione da mia sorella ).
Spero di riuscire a capire come gestire al meglio la strumentazione che già ho e di combinare qualcosa di interessante.

Ciao e benvenuta:
Supponendo che il power seeker sia equatoriale e non altazimutale, e che sia disponibile il motorino per l'inseguimento automatico, con tale strumentazione puoi.
1- fare foto alla luna e (più difficilmente) ai pianeti maggiori con la Canon al fuoco del telescopio con un apposito adattatore.

2- fare foto del sole con appositi filtri da porre davanti all'obiettivo del telescopio

3 -fare foto del cielo profondo mettendo la Canon col suo obiettivo "a cavallo" del telescopio e facendo pose brevi da sommare poi con appositi software.I dettagli li trovi al link:
http://www.pno-astronomy.com/Astro%20Li ... pianti.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 23:00 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:D Ciao, benvenuta! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giulia, benvenuta! :wave:

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2016, 18:16
Messaggi: 2
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Cita:
Ciao e benvenuta:
Supponendo che il power seeker sia equatoriale e non altazimutale, e che sia disponibile il motorino per l'inseguimento automatico, con tale strumentazione puoi.


Purtroppo no, faccio tutto "ad occhio". Comunque ho visto il link e inizio subito a leggere quello che mi hai consigliato!
Grazie!

..e grazie a tutti!

Giulia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuta!

Emiliano

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Toh una vicina di casa!
Benvenuta :-)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2016, 21:48
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao e benvenuta da un altro neofita
Giuseppe

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010