1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale oculare per il mio SW 102/500?
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 dicembre 2013, 23:11
Messaggi: 8
Ciao a tutti,
in vista di un viaggio a breve in luoghi dai cieli bui, stavo ragionando sull'acquisto di un primo oculare di buona fattura per il mio SW 102/500.
Il 25mm ed il 10mm in dotazione non mi fanno impazzire (il 10mm soprattutto), li ho sfruttati un po', sotto cieli non scurissimi ad essere sinceri.
Facendo prevalentemente rich field, vorrei prendere qualcosa che mi dia una visione ampia e rilassata a bassi ingrandimenti, con un budget intorno ai 100 €.
Stavo pensando anche a 2'', ma non vorrei che siano un po' pesanti, visto che utilizzerei per questioni di comodità il tele su un manfrotto 055 e testa fluida.
Avete qualche modello da consigliare? Stavo guardando Baader Hyperion, Meade 5000 ed i più economici SP della serie 4000...

Grazie
Dario


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se prediligi i campi larghi non rinunciare al barilotto da 50,8 mm per via del peso, il tuo strumento è molto corto quindi con una piccola leva, di conseguenza è abbastanza facile da equilibrare e non saranno certo i 4/500 grammi dell'oculare a mettere in crisi lo 055.

Questo anche se è un po fuori budget http://www.teleskop-express.it/oculari- ... ptics.html penso sia il miglior compromesso, col tuo strumento fornisce un ingrandimento di circa 16x scarsi ed un campo di 4,5° con l'unica pecca (molto relativa) di fornire una pupilla d'uscita di 6,5 mm, questo il piu delle volte ti farà perdere un po di luce (di cui secondo me nemmeno ti accorgerai visto l'ingrandimento) perché la tua pupilla si dilaterà a simili diametri solo sotto cieli molto molto bui (ma sotto simili cieli lo userai appieno), ma reputo la cosa secondaria rispetto al campo che può darti questo oculare soprattutto relativamente al prezzo, basti pensare che per avere lo stesso campo reale di 4,5° su un oculare che ti dia la canonica P.U. da 5 mm, sarebbe necessario un 25 mm (sempre con barilotto da 50,8 mm) con campo apparente di 90°, che non mi risulta essere un commercio ed anche lo fosse non costerebbe certo 100 €.

In alternativa, spendendo molto meno del budget, ti dovresti limitare ad oculari con barilotto da 31,8 mm e quindi o il classico HR da 25 mm e 60° di campo http://www.teleskop-express.it/oculari- ... ptics.html che ti darebbe 20x, 3° di campo e una P.U. di 5,1 mm oppure il classico plössl da 32 mm, 50° di campo http://www.teleskop-express.it/oculari- ... ptics.html che ti darebbe circa 16x scarsi, un campo di 3,2° e una P.U. di 6,5 mm.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 22:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
A buon prezzo trovi degli ottimi maxvision sul sito bresse.de tipo questo

http://www.bresser.de/en/Sale/Display-Items/Explore-Scientific-Maxvision-68-Okular-28mm.html

Io possiedo il 24 mm 82° ed e' ottimo.. :wink: ma pesa 850 gr.. http://www.astroshop.it/explore-scientific-oculare-maxvision-82d-24-mm-2-/p,44867

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010