1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sai, sulla comodità o scomodità delle cose la valutazione è del tutto soggettiva e dipende dal modo in cui si opera. Personalmente preferisco i sistemi goto e con inseguimento automatico. Alcuni invece li trovano scomodi e laboriosi da usare. Usare un planetario oppure un'altro è questione di gusti e di come ci si trova.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 10:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena provato skysafary 5 , versione a pagamento (quella da 3 euro). Spettacolare! Hanno aggiornato con le coordinate che variano in tempo reale..per il nostro sistema e' un ottimo upgrade!

La visione notturna e' fantastica abbinata ad uno schermo superamoled..provare per credere!! Ce' pure la musica rilassante di sottofondo.. :D

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La musica rilassante serve agli astrofotografi, mica ai visualisti :D

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no la musica noooo! per favore nooooo!!!!
cielo, buio, silenzio - al massimo le cazzate di kappotto - mantenere il contatto con le cose!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 18:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: ma si dai..era una annotazione scherzosa..ovvio che non la si usa sul campo.. :D il programmino va molto bene..si zoomma e ci si muove che e' un piacere..sul numero di oggetti e di stelle pero' nessuno batte il database di mobile observatory

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scherzavo anch'io: mi stavo prendendo in giro da solo, ma ho dimenticato le faccine :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 19:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque per un uso casalingo magari per prendere sonno e' perfetto! Esplorare il planetario in luce rossa con la musichetta e' molto rilassante..provare per credere :D

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010