Ieri sono riuscito a fare la mia prima osservazione seria (è da natale che tranne 2 o 3 giorni c'è sempre il maltempo non lascia tregua). Dato che c'era quasi la luna piena sono uscito al tramonto per andare ad osservare per la prima volta da un luogo adatto e mi sono concentrato su luna e pianeti. Vedere per la prima volta Mercurio è stato veramente bello e devo dire molto più emozionante di venere, forse anche per il fatto che non l avevo mai visto prima nemmeno ad occhio nudo.
L'unico inconveniente è il mal di schiena che mi è venuto nel tentativo di puntare qualche altro oggetto col cercatore. E' veramente difficile, dovevo mettermi in posizioni assurde per cercare di guardare nel cercatoree stare in equilibrio....mi sentivo più un contorsionistta che un astrofilo a dire il vero

poi non parliamo una volta messo a fuoco a doversi mettere tipo distesi per terra per osservare nell'oculare...da morir dal ridere. Esiste qualche accorgimento, o non so checcosa per rendere confortevole l'osservazione con i newton e ovviare a questi fastidi che però sinceramente sono problemo per chi come me ha spesso maluccio alla schiena.
PS: ho ordinato il TMB burgess 7mm (adesso planetary HR ) e l'hyperion da 17mm . arrivo previsto tra 2 settimane ed oggi mi è arrivato il libro " guida ai CCD per l'astronomia"