1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio neofita
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 settembre 2016, 2:12
Messaggi: 6
In effetti cercando un po' in rete ho letto giudizi contrastanti sul vixen.
Il maksutov da 102 è uno schema che conosco, avevo un MTO 500 ma lo usavo per foto terrestri, anche questo strumento va collimato? Ho capito poi che dovrei acquistare un treppiede diverso a questo punto, gli ingrandimenti raggiungibili richiedono stabilità, quale treppiede e montatura quindi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio neofita
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'MTO non si può collimare. Molti Maksutov si possono anche collimare volendo (si collima il primario), ma normalmente non è necessario farlo. La principale ragione è che il secondario nei Maksutov Gregory è una parte alluminiata del menisco anteriore, che quindi non si può certo spostare dalla posizione in cui è creata, l'altra è che hanno tutte superfici sferiche, quindi anche una piccola scollimazione non incide molto sulla resa ottica. I treppiedi fotografici per l'uso astronomico hanno due difetti, sono poco stabili e poi le teste non sono baricentriche, ossia quando si punta in alto tendono a ricadere indietro.
Una buona montatura potrebbe essere questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... lease.html
Oppure questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -8-kg.html
Anche questa, sebbene sia più leggera: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ement.html
Anche questa sarebbe migliore della precedente, sebbene un poco costosa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... t-Bag.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio neofita
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 18:54
Messaggi: 91
Tipo di Astrofilo: Visualista
Starman ha scritto:
In effetti cercando un po' in rete ho letto giudizi contrastanti sul vixen.
Il maksutov da 102 è uno schema che conosco, avevo un MTO 500 ma lo usavo per foto terrestri, anche questo strumento va collimato? Ho capito poi che dovrei acquistare un treppiede diverso a questo punto, gli ingrandimenti raggiungibili richiedono stabilità, quale treppiede e montatura quindi?

se non hai intenzione di fare astrofotografia punterei su questo:
https://www.amazon.it/Celestron-NexStar ... GFTT09QZ3B
purtroppo i prezzi sono lievitati, un anno fa l'ho preso a 480 euro;
mi dicono che puoi anche azzardarti a fotografare pianeti e luna, ma non ho esperienza diretta, solo per un fuggevole momento ho pensato di cimentarcimi, per fortuna ho lasciato perdere o avrei dissanguato il portafoglio;

_________________
Minolta Compact 8x25 - Celestron NexStar 127 SLT - Canon 15x50 IS All Weather


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio neofita
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 settembre 2016, 2:12
Messaggi: 6
Per quanto sarebbe bello avere tutto e subito, il mio budget non mi consente ciò, poter osservare i principali oggetti del cielo con l'ausilio di una mappa è tanta roba, da qui l'idea del binocolo, che non ho ancora scartato, anche se ora sto valutando un maksutov di piccolo diametro sempre per via della trasportabilità. Non che il goto segnalato sia del tutto fuori budget ma siamo al limite superiore, col binocolo me la caverei con meno, sfrutterei il treppiede in mio possesso e potrei usarlo anche per osservazioni naturalistiche. Magari poi me ne pentirò, chissà :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010