1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saluto e consiglio per primo acquisto
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 11:37
Messaggi: 2
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e sono appassionato di astronomia, anche se le mie conoscenze sono ancora molto limitate.

Sto cercando un primo telescopio per me ma anche per mia figlia di 6 anni, quindi uno strumento abbastanza facile da usare.
Budget 200-250 eur max tutto compreso.
Vorrei poter vedere la luna, i pianeti, qualche nebulosa.
Avete qualche modello e marca da consigliarmi?
Ho visto online un Celestron Astromaster 90AZ, non so se può fare al caso mio.

Avrei anche un paio di domande, scusate se sono banali.
- Su vecchie riviste ho letto che per budget bassi è più consigliabile un binocolo di un telescopio. E' ancora vero? Mi sembra che si trovino buoni telescopi a un prezzo abbordabile
- Per scattare foto di corpi celesti è possibile collegare un telescopio come quello che ho indicato a una macchina fotografica o altro strumento? Servono adattatori specifici?

Grazie a tutti per l'aiuto,
Andrea


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea, inizia a dare un'occhiata qui ;)
http://andreaconsole.altervista.org/myfirstscope/

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi osservare la Luna ed i pianeti con un binocolo non vedrai quasi nulla per i troppo pochi ingrandimenti. Molto meglio il rifrattore Astromaster 90 AZ, che è un buon strumento in relazione al prezzo che ha. Se lo deve usare anche la figlia di 6 anni è proprio ciò che ci vuole. Poi lo si può usare anche per il terrestre di giorno. Mi raccomando, non comprarlo con la montatura equatoriale, che è una porcheria, quella altoazimutale (AZ) è molto migliore, anche più intuitiva per l'uso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Avete qualche modello e marca da consigliarmi?
Ho visto online un Celestron Astromaster 90AZ, non so se può fare al caso mio.


Ciao:
Il tele da 90 mm da te scelto ha un braccio di leva notevole, che rende difficoltoso il puntamento in altazimutale (movimento su due assi) specie ad alti ingrandimenti:
Io, a parità di prezzo, opterei per questo Catadiottrico da 90 mm, molto compatto e dalle ottime prestazioni, che ha una montatura equatoriale,che, seppure molto leggera, permette di inseguire muovendo una sola manopola e non due.
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... q-1/p,5031
Per quanto riguarda le osservazioni di giorno, specie di tua figlia, attenti al sole, e mai puntarvi il tele senza filtri, pena gravi danni agli occhi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 11:37
Messaggi: 2
Grazie a tutti i per i consigli! E anche per il link, molto interessante.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2016, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, ma il link se l'è fatto lui, se cerchi un po' i suoi post in giro ti fai un'idea del personaggio e giri alla larga :mrgreen:

anch'io starei più sul rifrattore anche se l'appunto fatto da Fulvio è, ovviamente sensato. a parte questo, perdonami la pedanteria, ma l'unica cosa importante che mi viene da dire è di fare in modo che tua figlia non rischi mai di osservare il sole nè nel telescopio nè nel cercatore. temo che non basti dirglielo (ho brutti e vaghi ricordi infantili di binocolini usati con una certa leggerezza nonostante gli avvertimenti).

se vuoi farle vedere il sole faglielo vedere in proiezione e forse per scoraggiarla fai in modo da farle sentire (per un istante!) sul palmo della mano (nel punto che non a caso si chiama di "fuoco") il calore concentrato. meglio un po' di calore sulla mano e un po' di fifa oggi che un danno agli occhi domani...

@ fulvio
è vero che il braccio di leva è molto lungo e può sfavorire il puntamento, però il mak non si presta ad osservazione terrestre cosa che per un bambino ha sempre il suo giusto fascino.
in più, lo dico da "equatorialista dogmatico", proprio per l'uso terrestre e per il puntamento "selvaggio" un'equatoriale forse non è molto indicata (anche se si possono quasi sempre usare come se fossero altazimutali cosa che si tende a dimenticare)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2016, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
si, ma il link se l'è fatto lui, se cerchi un po' i suoi post in giro ti fai un'idea del personaggio e giri alla larga :mrgreen:

Non confondiamo la simpatia con la competenza :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010