1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2016, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Cari compagni di nottate,
come da oggetto, ho risparmiato e avrei intenzione di acquistare la mia prima montatura, su cui poggerà, momentaneamente, quel giocattolo di SW 130/900 che spero presto verrà rimpiazzato.
Alla fine sono giunto alla conclusione che la montatura adatta a me potrebbe essere la AZ eq6 synscan

Sopporterà un domani un nuovo telescopio, magari con setup fotografico ( magri un C9.25 o altro )

Sarà in grado, sempre un domani, se avrò voglia, di supportarmi per un eventuale setp fotografico.

Può essere usata in AZ, magari con un C9.25 e un APO da 130 o un binocolone Nexus 100 :D

Insomma, mi sembra un oggettino carino.

Mi appoggiate nella scelta ? :)
E se si....dove mi conviene comprarla per avere l'ultimissima edizione, aggironata con gli ultimi firmaware ecc... ecc... ?
GRaziwe a tutti e cieli sereni :)

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2016, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conviene l'ultima versione che ha la pulsantiera della versione 4. La AZ-EQ6 ha una meccanica molto migliore di quella della vecchia EQ6, con trasmissioni a cinghia ed encoders assoluti. In equatoriale dovrebbe essere analoga come precisione di puntamento ad una EQ6. In altoazimutale invece la situazione è un poco peggiore, la precisione di puntamento è piuttosto scarsa, mediamente mostra un errore di circa 25'. Quindi con un C11, che la montatura porta alla grande, potrai avere talvolta gli oggetti fuori dal campo anche dell'oculare a più lunga focale. L'inseguimento invece è molto buono, in altoazimutale può tenere l'oggetto al centro dell'oculare per un tempo molto lungo. Ancora non sono riuscito a capire quale sia il motivo della scarsa precisione di puntamento, ma ci sto lavorando. Come capacità di carico la mia regge benissimo il mio Meade 10" ACF, che pesa 13,5 kg, quindi col C11 non ci saranno certo problemi. In modalità altoazimutale in teoria si potrebbe movimentare anche a mano, infatti gli encoders mantengono il puntamento, però il movimento in orizzontale non è fluido ma molto scattoso, quindi può servire muoverla a mano solo in casi particolari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ottima scelta, ti darà parecchie soddisfazioni

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010