1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Fabio, ottimo consiglio ... ovviamente devo ancora imparare a conoscere tutte le funzioni del synscan.
ieri dopo le 22 le nuvole si sono diradate e ho fatto qualche altro esperimento. il puntamento a una stella era molto meno preciso (ma la stella puntata era anche bassina: Almach - gamma andromedae e forse il nord spannometrico era molto spannometrico), sno passato quindi all'allineamento a due stelle (Almache e Mirach) per poi provare un po' di "passaggi" dall'una all'altra, poi m31, alpheraz, algol e un paio di altre stelle.
considerato che non ho seguito la procedura suggerita da Fabio e che l'allineamento che ho fatto sulle stelle non era accuratissimo (100x), be' direi che è andato tutto a meraviglia: gli oggetti erano sempre più o meno al centro del campo...
un successone... non vedo l'ora di rimettermi sulle doppie e di provarlo sotto un cielo scuro (lo ammetto: lo star hopping da soddisfazione, ma preferisco osservare e incomincia anche fisicamente a stancarmi...)!
direi che l'heq5 è l'acquisto migliore che ho fatto da molti anni a questa parte...(il tubo ottico a 350 euro è stata la più grossa botta di c*** che ho avuto in campo astrofilico)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
approfittando di una serata incredibilmente limpida e tersa ( :evil: si fa per dire) mi ero programmato qualche doppia, ma ho passato un'ora abbonante a litigare con la montatura... sudori freddi, ho rotto qualcosa, devo resettare?? boh, ma che cazz ... insomma alla fine avevo messo la data in formato italiano e la poveretta cercava a dicembre :facepalm:
sempre ricordarsi il maledettissimo formato americano... :evil:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Scarica synscanlnit , ti da tutti i dati e , se vuoi tenere la montatura spenta per acclimatare , l ora della polare , con rappresentazione grafica. Intanto che aspetti ti fai tutti gli aggiustamenti

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
questi dati me li dà già... l'unico problema è americanizzarmi :) che poi quel sistema datario non ha logica: mese-giorno-anno, ma perchè? giorno-mese-anno ha una logica...anno-mese-giorno pure, ma mese-giorno-anno è ridicolo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 8:54 
yourockets ha scritto:
approfittando di una serata incredibilmente limpida e tersa ( :evil: si fa per dire) mi ero programmato qualche doppia, ma ho passato un'ora abbonante a litigare con la montatura... sudori freddi, ho rotto qualcosa, devo resettare?? boh, ma che cazz ... insomma alla fine avevo messo la data in formato italiano e la poveretta cercava a dicembre :facepalm:
sempre ricordarsi il maledettissimo formato americano... :evil:

Chi te lo fa fare ad impazzire con i dati? Sei un visualista puro, non ti interessa la fotografia deep-sky (almeno così mi sembra di aver capito da quando ti leggo nel forum), sei un appassionato di stelle doppie e altri oggetti deep. Sei (giustamente) poco portato per le complicazioni. Se così stanno le cose la montatura equatoriale è la meno indicata per te. Comprati un altazimutale Celestron CPC 800 e troverai la pace dei sensi. Tutti i dati vengono acquisiti automaticamente dal sistema GPS, il puntamento è super preciso, tutti gli oggetti sono visualizzati sempre immancabilmente al centro dell'oculare e l'inseguimento può andare avanti per ore e intere nottate senza che l'oggetto si sposti dal centro oculare: devi solo premere un tasto: ENTER.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
null'affatto... amo il planetario almeno quanto il deep. e sinceramente amo molto l'equatoriale anche per il puntamento a mano (giuro!) e non mi dispiace tenermi l'opzione di non dipendere dal goto (in effetti non lo stavo usando da anni)
sul CPC, banalmente... ho già un tubo, forcelloni usati non ne trovo, prendermi l'insieme nuovo non ce la faccio economicamente :)

poi per le doppie oggettivamente, se voglio riprendere a farle un po' seriamente, per ricavare l'angolo di posizione è indispensabile l'equatoriale... e non mi voglio togliere la possibilità di (ri)mettermi a fare misure e/o riprese planetarie :)

non farò una mazza, ma fra il non fare per pigrizia e il non poter fare per obbligo corre una differenza qualitativa enorme! :)

ps poi: vuoi mettere la soddisfazione di far ridere mia moglie mentre il telescopio punta il soffitto e io midomando come un'idiota cosa sia successo?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010