1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade etx 70 o bresser 70/700 eq1
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 22:14
Messaggi: 6
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e volevo chiedervi consiglio su quale dei due tele prendere, li trovo "nuovi" nel senso comprato molti anni fa ma mai utilizzati (credo nell'offerta lidl) a circa 80€, che faccio quale prendo?
Ho intenzione di fare qualche foto, canon 1300d, e di guardare qualcosa.
Per ora ho fatto foto con un misero travelscope 50 che hanno regalato a mio figlio ma che non usava, foto con il mio m2 note.

Grazie di tutti i consigli che mi darete.

Questo era il mio post di presentazione ma solo dopo ho visto che devo aspettare la moderazione dell account.
Nel frattempo ho preso il meade etx 70at e sembra buono e per 80€ è regalato.
Solo un problema, il flip mirror quando l'ho azionato si è incastrato, temo si sia scollato lo specchio e devo smontare il telescopio per ripararlo. Per fortuna di meccanica ne capisco un pochino (sviluppo motori per azionamenti) quindi non mi preoccupo più di tanto ma ho un dubbio, se lo specchio fosse danneggiato dove lo rimedio un altro specchio? Posso comprare uno specchio fetta di salame? Che caratteristiche deve avere?

mio scopo è usare etx come inseguitore per la reflex ho un 400mm già disponibile e solo se riesco qualche foto dietro oculare giusto per sfizio.

Pps
Finalmente mi hanno moderato, immagino le ferie non siano state di aiuto ma un mese e passa è tanto tempo (anche se in tempo cosmico è nulla... ha ha ha)

Ps adesso vi tedierò con mille domande, etx mi sta dando soddisfazioni nel suo piccolo ovviamente (ho visto Saturno nitidissimo), ho già aggiunto 3 oculari (6mm, 4mm, 2.5mm tutti swa), cambiato lo specchio con uno a 99% (il suo era meno di un 91%), adesso faccio ben esperienza con una cam e la reflex e poi vediamo.

Solo una cosa vi chiedo, vorrei una buona barlow 2x o 3x, che consigliate di umanamente acquistabile?

Grazie a tutti.


Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade etx 70 o bresser 70/700 eq1
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto, per il tuo etx ti consiglio la barlow originariamente data con quell tele (questa qui: http://www.optical-systems.it/it/Astronomia/Accessori-per-telescopi/Lenti-di-Barlow/Meade-3x-Barlow-Lens-128-for-ETX-60-70.html)

è corta (altrimenti sbatte contro lo specchio) e comunque valida per quello che costa (ormai è difficile da trovare, io la trovai su ebay a una trentina di euro)

Ho qualche dubbio che ti serva in visuale, visto che hai già comprato oculari di focale molto corta. Con il 2.5 hai 140X, di più non conviene andare.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade etx 70 o bresser 70/700 eq1
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2016, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 22:14
Messaggi: 6
Ciao e grazie della risposta, la 3x meade già la ho era in dotazione ma fa abbastanza pietà perché molto buia, perché non hanno messo una 2x no si sa.
Il discorso di cozzare contro lo specchio mi è chiaro, al limite potrei usare un distanziale fatto ad hoc, ho decine di tornitori che mi possono fare qualsiasi pezzo io voglia.

Quasi quasi vendo sia la barlow 3x sia lvoculare meade 4mm (terribile, non si riesce a mettere a fuoco con focale così corta)

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 25 agosto 2016, 10:02, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade etx 70 o bresser 70/700 eq1
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 22:14
Messaggi: 6
Ok il parco oculari cresce, ho preso anche un 20mm 70° e una barlow 5x, una camera con ar0130, filtri vari etc.

Inviato visuale mi sto divertendo, in riprese boh devo imparare.

Mi sono fatto un diagonale con uno specchio per co2 e quindi riflessione nell'infrarosso, che camera dovrei prendere per riprendere in infrarosso?

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade etx 70 o bresser 70/700 eq1
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ilratman ha scritto:
che camera dovrei prendere per riprendere in infrarosso?


Se intendi una webcam ccd, può andare bene inizialmente una Philips Toucam Pro 2 o Philips Vesta.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade etx 70 o bresser 70/700 eq1
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 5:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 22:14
Messaggi: 6
Grazie mille ma non intendevo webcam, ho preso una webcam usb con il sensore aptina ar0130 (esattamente lo stess sensore delle zwo) ma vorrei capire cosa usare per riprese solo nell'infrarosso di cui non so nulla e non trovo molto.

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade etx 70 o bresser 70/700 eq1
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per riprese nell'infrarosso ti serve un filtro IR pass (tipo questo) abbinato ad un sensore monocromatico

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade etx 70 o bresser 70/700 eq1
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però se riesci a rimuovere il filtro ir cut dalla webcam puoi iniziare a fare qualche prova comprando solo il filtro ir pass. Cosa vuoi riprendere in ir?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade etx 70 o bresser 70/700 eq1
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 22:14
Messaggi: 6
Come ho detto ho uno specchio trasparente agli infrarossi, la diagonale così può far vedere in contemporanea a 90° il visibile con lvoculare e dritto la componente infrarosso.
Per il discorso monocromatico ci penso, ma camere ir ci sono?

Vorrei riprendere

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010