1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo iscritto & nuovo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 agosto 2016, 16:51
Messaggi: 2
Ciao a tutti, sono nuovo del sito ed ho acquistato da poco un equatoriale ZIEL - GEM35 ma non nuovo. Purtroppo non ho istruzioni ma con un manuale online sono riuscito a montarlo. Il problema è ora per il bilanciamento e lo stazionamento nonché per la 1ª messa in funzione. Qualcuno, armato di tantissima pazienza, può gentilmente insegnarmi come fare, magari con un video, altrimenti non so cosa fare di queste ghiere. Grazie. Buon cielo a tutti. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO ISCRITTO & NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao e benvenuto,
prova con questi link per bilanciamento e stazionamento e magari facci sapere:

http://astrolab.altervista.org/articoli/balance.html

http://astrolab.altervista.org/articoli/stazionare.html

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto & nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 agosto 2016, 16:51
Messaggi: 2
Grazie Daniele, do un'occhiata e al più presto ci aggiorniamo, ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto & nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Rondinella benvenuto nel nostro Forum.
Devi sapere anzitutto che ti ritrovi ad avere uno strumento minimo, dal quale non potrai pretendere grandi risultati. Mi spiego meglio: il tubo ottico può anche andare bene. Vedrai Luna e qualche pianeta e, se il cielo ha tutte le caratteristiche ottime per la visione astronomica, anche qualche ammasso stellare o alcune stelle doppie. Ma quella che non va bene, purtroppo è la montatura: una eq1 è quanto di più instabile e impreciso possa esserci. D'altra parte non la puoi cambiare per una più valida, che costerebbe un bel po' e che non varrebbe la pena di acquistare in ragione del tele di dimensioni minimali. Perciò dovrai usarla con la massima attenzione, senza stringere troppo viti e morsetti (possono spanarsi).
Per il bilanciamento e lo stazionamento, i suggerimenti di B&W sono più che sufficienti. Resterebbe il funzionamento. Fai così: allinea la montatura con sopra il tele alla stella Polare, usando l'asse polare che è quello con l'inclinazione verso l'alto rispetto al suolo. Poi, supponiamo tu voglia vedere la Luna, con la manopola corrispondente ruota l'asse polare finché assuma la posizione più favorevole nei confronti del nostro satellite. Quindi agisci sull'asse di declinazione (quello che porta il telescopio), finché avrai raggiunto la Luna. Ora non devi fare altro che inseguirla. muovendo la manopola dell'asse di ascensione e quella resterà a lungo al centro dell'oculare. Tutta la manovra è più semplice a farsi che a dirsi; tu prova e con un po' di pazienza ci riuscirai.
Ciao e buona fortuna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto & nuovo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho una eq minima. Alla fine ho preferito togliere il contrappeso e usarla da altazimutale (cioè orientandola in modo che si possa muovere in azimut e altezza). Così diventa quantomeno usabile.

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010